“Sanzioni a Russia un errore, andrò da Trump per discuterne”

Viktor_Orban - wikipedia - terranauta

Viktor_Orban - wikipedia - terranauta

Orban è laconico: “Sanzioni a Russia un errore, andrò da Trump per discuterne”. E intanto, in Vaticano l’incontro con il Papa. Ma sul tema ‘Ucraina’ la parole non sono fraintendibili. 

Il primo ministro ungherese: “Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità di risolvere questa guerra. Purtroppo, non abbiamo un ruolo. L’Europa è totalmente fuori dai giochi”

“Le sanzioni imposte da Donald Trump al petrolio russo sono un errore”. Chiaro, emblematico, Viktor Orban non usa giri di parole.

Ha parlato a Il Messaggero nel corso della sua visita a Roma per incontrare la premier Giorgia Meloni. Il primo ministro ungherese, che nei prossimi giorni sarà a Washington, ha le idee chiare.

Dice che vorrà “discutere con il presidente Trump” le misure decise contro Mosca. E quello che dichiara è un chiaro ‘messaggio’ ai naviganti, a 360 gradi.

“Un errore: dal punto di vista ungherese, sì”

“Stiamo ragionando su come costruire un sistema sostenibile per l’economia ungherese, perché l’Ungheria dipende moltissimo dal petrolio e dal gas russo. E senza di loro, i prezzi dell’energia andranno alle stelle, provocando carenze nelle nostre scorte”: a dirlo è Orban, che come detto non si è negato una dichiarazione netta sul tema Ucraina-Russia.

Alla domanda se il presidente americano abbia “commesso un errore”, Orban sostiene: “Dal punto di vista ungherese sì. E dunque cercheremo di trovare una via d’uscita, soprattutto per l’Ungheria”.

Quanto all’Europa, il leader ungherese si palesa piuttosto disilluso sul ruolo del vecchio continente in merito al conflitto: “Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità di risolvere questa guerra. Purtroppo, non abbiamo un ruolo. L’Europa è totalmente fuori dai giochi”, sottolinea, aggiungendo che anche “sul futuro della sicurezza e dei rapporti tra russi e ucraini” l’Unione “resta ai margini”.

Donald-Trump- terranauta
Donald-Trump- terranauta

Incontro con il Papa

Purtroppo, non abbiamo un ruolo. L’Europa è totalmente fuori dai giochi”, sottolinea, aggiungendo che anche “sul futuro della sicurezza e dei rapporti tra russi e ucraini” l’Unione “resta ai margini”.

Altrettanto rilevante, nell’ambito della visita del leader ungherese in Italia, oggi, anche l’incontro in Vaticano. Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza Orban, il quale ha successivamente incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.