Pulizia spiaggia, appuntamento a Genova se ami l’ambiente e vuoi contribuire al suo miglioramento

Iniziativa green (basko.it) - terranauta.it
A Genova Sturla è stato organizzato un evento per giovedì 18 settembre dedicato alla pulizia della spiaggia.
Per sensibilizzare le nuove e vecchie generazioni alla cura e alla protezione del nostro pianeta, in Italia sono stati organizzati diversi appuntamenti dedicati al tema del pensiero green.
Il prossimo appuntamento in agenda è previsto per giovedì 18 settembre a Genova Sturla, per poter ripulire la spiaggia dall’immondizia che ogni giorno gli esseri umani menefreghisti gettano in mare e in spiaggia.
Dalle ore 16:00 ci si può recare sul posto, l’iniziativa è gratuita e l’entrata è libera per tutti, per poter contribuire a rendere il nostro pianeta un posto migliore.
L’iniziativa si chiama Basko ama le spiagge ed è al suo secondo anno di vita facendo parte del progetto di responsabilità sociale Basko For Next Gen.
L’obiettivo dell’iniziativa
Basko ama le spiagge nasce dalla collaborazione di diverse associazioni interessate alla tutela dell’ambiente e la volontà finale è quella di sensibilizzare la popolazione verso l’attenzione e la salvaguardia del pianeta che ci ospita. Secondo quanto si legge sul sito bizjournal.it, Posidonia Green Project si occupa della direzione scientifica e del coordinamento delle operazioni di pulizia.
Questo gruppo è affiancato dal Consorzio Genova Ocean Agora (GOA), vale a dire una rete che riunisce più di 30 realtà locali tra associazioni sportive, culturali e ambientali. Un ottimo connubio di enti e associazioni utile per poter rafforzare il rapporto tra uomo e natura e far capire al primo che non si va molto lontano se la seconda non viene protetta.

Le attività dell’appuntamento
L’appuntamento è previsto per le ore 16:00 di giovedì 18 settembre a Genova Sturla, una data molto vicina al Coastal World Clean Up Day, ovvero la giornata mondiale per la pulizia delle coste celebrata in tutto il mondo il 20 settembre. I primi minuti dell’evento sono dedicati a una formazione introduttiva, poi si inizia con la pulizia vera e propria della spiaggia di Genova Sturla.
Guanti, sacchetti e tutti gli strumenti necessari per poter pulire la spiaggia in totale sicurezza sono forniti ai partecipanti. Per poter rafforzare il messaggio di questa iniziativa, viene fornito il decalogo intitolato “10 cose da fare insieme per amare, proteggere e rispettare le spiagge”. Si tratta di una guida pubblicata da Basko in collaborazione con Italia Circolare per tutelare l’ecosistema costiero. Un aiuto in più che aiuta a sensibilizzare l’attenzione degli esseri umani verso il mondo marino, terrestre e verso tutte le creature viventi che popolano la terra.