Borghi medievali e mare cristallino: meta perfetta per una vacanza low cost a settembre | Hotel a 20€ a notte

Sfida in spiaggia (pexels.com) - terranauta.it

Sfida in spiaggia (pexels.com) - terranauta.it

Borghi medievali e mare cristallino: se sogni delle ‘ferie’ a basso costo, ecco una meta perfetta per una vacanza low cost a settembre. Hotel a 20 euro a notte e luoghi fantastici, bellissimi, caratteristici in cui divertirsi.

Settembre è uno dei mesi migliori per partire in vacanza: le giornate sono ancora piacevoli, il clima resta mite e le località turistiche si svuotano dopo il grande afflusso estivo.

È anche il periodo ideale per chi vuole risparmiare, perché i prezzi di voli e alloggi tendono a calare sensibilmente. Ma dove andare, per la precisione?

Se hai un budget ridotto, ma non vuoi rinunciare a qualche giorno di svago, ci sono delle destinazioni perfette che uniscono fascino, convenienza e tante cose da vedere.

Alcune sono piuttosto note, altre un po’ meno, almeno a livello delle loro incredibili e incontaminate bellezze da poter ammirare da vicino.

Ecco tre posti dove spendere nulla e divertirsi un mondo

Tre, in particolare, uniscono la spettacolarità di mari cristallini o di borghi medievali perfetti, e un mix di storia e di tradizione con la modernità. Quali sono? Se stai cercando dei borghi spettacolari a basso costo puoi scegliere Praga. Se cerchi un mix di tradizione e folclore, ecco invece il Montenegro e, invece se miri a spiagge meravigliose ma senza spennarti, scegli Maiorca.

Praga è una città che sembra uscita da una fiaba medievale. I suoi vicoli lastricati, i ponti sul fiume Moldava e l’imponente Castello la rendono una meta imperdibile per chi ama l’arte e la storia. A settembre le temperature sono ancora gradevoli, ideali per passeggiare per ore senza soffrire il caldo estivo. Inoltre, Praga è notoriamente economica: ristoranti, trasporti e attrazioni hanno prezzi accessibili, permettendo di vivere un’esperienza completa senza spendere una fortuna.

Borgo sul mare (pexels.com) - terranauta.it
Borgo e mare (pexels.com) – terranauta.it

Le alternative da sogno

Il Montenegro è invece la meta perfetta per chi cerca natura e mare incontaminato. Con le sue spiagge affacciate sull’Adriatico, i fiordi di Kotor e i villaggi pittoreschi, questo piccolo Paese balcanico è una vera sorpresa. A settembre si può ancora godere del sole e delle acque limpide, evitando la folla di luglio e agosto. Anche qui i costi sono molto contenuti: alberghi, appartamenti e ristoranti propongono tariffe più che abbordabili, rendendolo una delle destinazioni balneari low cost più interessanti d’Europa.

Infine, Maiorca, la più grande delle Baleari, unisce mare, divertimento e paesaggi mozzafiato. A settembre l’isola si trasforma: meno turisti, spiagge più tranquille e un clima ancora estivo che invita a nuotare o a esplorare l’entroterra collinare. I voli low cost dall’Italia sono frequenti e, con un po’ di attenzione, si trovano offerte vantaggiose anche per hotel e appartamenti.