Il lago di sangue in Italia: ti terrorizzerai solo a guardarlo | Sembra una scena del crimine

Laghetto Rosso

Laghetto Rosso (Facebook) - Terranauta.it

Questo lago sembra uscito da una scena del crimine per quanto è rossastro. È un vero e proprio lago di sangue. Inquieta al solo sguardo. 

L’Italia, con i suoi paesaggi mozzafiato e i tesori storici, da sempre ci sorprende con dei luoghi che pare escano da un’altra dimensione.

Ci sono degli angoli del nostro Paese, che sembra infatti sfidino la realtà e diano vita a degli scenari quasi onirici, per quanto sono surreali.

Uno di questi sembra addirittura venir fuori da una scena del crimine. Incute infatti timore per il suo colore profondo e inquietante, ma è anche per questa ragione che è così affascinante.

È un luogo misterioso e ha un colore così intenso da ricordare quello del sangue. Le sue acque non sembrano nemmeno essere composte appunto dell’acqua, ma ben altro.

Una scena del crimine del tutto naturale

Questo lago ha un’acqua di un rosso così intenso da sembrare sangue e crea quindi un’atmosfera tanto tesa quanto surreale. È infatti talmente inquietante quanto allo stesso tempo affascinante, che sembra quasi uno scenario di un film.

In realtà la spiegazione di questo fenomeno è del tutto naturale e innocua. Il particolare colore è infatti il risultato di processi geologici che si sono protratti nel corso dei millenni e alla presenza di alcuni minerali.

Laghetto delle Conche
Laghetto delle Conche (Facebook) – Terranauta.it

Un affascinante lago di sangue

L’effetto naturale che la presenza dei minerali crea, sembra ricordare quello di un altro pianeta per quanto è particolare. Pare quasi marziano, ma in realtà si trova in Italia, in una delle sue isole più affascinanti. È infatti la dimostrazione di come il nostro Paese, offra degli spettacoli inimmaginabili.

Come spiega un video Tik Tok di “Giuseppepepi”, questo laghetto, conosciuto come Laghetto delle Conche o Laghetto Rosso, si trova in un’isola d’Italia. Ha la particolarità di essere rosso per via della presenza di minerali ferrosi, come l’ematite o la limonite, che hanno tinto l’acqua nel corso del tempo. Non è quindi un lago di sangue e neppure qualcosa di artificiale, ma la pura dimostrazione di come la natura sappia creare degli spettacoli inimmaginabili, come quello che si può trovare appunto all’Isola d’Elba. È davvero inquietante, perchè sembra uscito da una scena sanguinaria, ma allo stesso tempo toglie il fiato per quanto è affascinante.