Trump incontra Xi: “Un grande successo”

Trump - terranauta

Trump - terranauta

Trump incontra Xi: “Un grande successo”. Accordo su terre rare e riduzione dazi, ma sul tavolo anche l’Ucraina e una visita a Pechino in primavera. Un sentore positivo per quello che Trump definisce ‘un grande incontro’.

“Lavoreremo insieme sull’Ucraina, ad aprile andrò a Pechino”, ha ammesso il leader Usa alla fine del summit durato poco meno di due ore. Donald Trump e Xi Jinping, l’incontro che può dire molto per le ‘sorti’ planetarie, da ogni punto di vista.

E’ stato ”davvero un grande incontro” quello ”con il presidente cinese Xi” Jinping, che ha dato conferma del fatto che si sia ”un enorme rispetto tra i nostri due Paesi e questo non potrà che essere rafforzato da quanto appena accaduto”.

Lo ha scritto il presidente americano Donald Trump sul suo Truth Social, ribadendo anche che con Xi ”abbiamo concordato su molte cose, e altre, anche di grande importanza, sono vicine alla soluzione”.

Tornando a Washington da quello che ha definito come uno ”storico viaggio in Asia”, Trump ha ammesso che ”gli accordi raggiunti oggi garantiranno prosperità e sicurezza a milioni di americani”.

Trump: vorrei ringraziare il presidente Xi

Trump ha ribadito di ”estremamente onorato dal fatto che il presidente Xi abbia autorizzato la Cina a procedere con l’acquisto di ingenti quantità di soia, sorgo e altri prodotti agricoli”. Per questo ”i nostri agricoltori saranno molto contenti!” e dunque, ancora Trump non ha perso occasione per ribadire che ”vorrei ringraziare il presidente Xi!”.

Trump ha anche salutato con favore la decisione di Pechino di sospendere le restrizioni all’export di terre rare, e ha accolto come ”molto significativo” il fatto che ”la Cina abbia affermato con fermezza che collaborerà diligentemente con noi per fermare il flusso di Fentanyl nel nostro Paese. Ci aiuterà a porre fine alla crisi del Fentanyl”.

Xi_Jinping - wikipedia - terranauta
Xi_Jinping – wikipedia – terranauta

La Cina comprerà energia

Importante, ha proseguito Trump, il fatto che ”la Cina ha anche accettato di acquistare energia americana” per una possibile  ”transazione su larga scala riguardo l’acquisto di petrolio e gas dal Grande Stato dell’Alaska”.

Trump ha quindi voluto ”ringraziare i grandi Paesi di Malaysia, Giappone e Corea del Sud per la loro generosità, cortesia e ospitalità. E anche Australia, Canada, Nuova Zelanda, Singapore, Thailandia e Vietnam, che erano presenti alla cena di ieri sera organizzata da Sua Eccellenza Lee Jae Myung. Centinaia di miliardi di dollari stanno arrivando nel nostro Paese grazie a loro. La nostra nazione è di nuovo forte, rispettata e ammirata e il meglio deve ancora venire!”