30mila euro a Taggia, il Comune ligure riceve i fondi dal Ministero per il progetto “Spiagge Sicure-Estate 2025”

Taggia (taggia.im.it) - terranauta.it
In provincia di Imperia piovono fondi ministeriali per prevenire l’abusivismo commerciale e per proteggere le zone sensibili nei mesi estivi.
La stagione estiva è finita da qualche settimana, ma nonostante l’autunno si faccia sempre più presente, il pensiero della maggior parte delle persone è rivolto comunque all’estate.
I tre mesi estivi, dettati dal caldo, dal relax e dai tuffi in acqua, sono sempre i più apprezzati dell’anno e in molti sperano che la prossima estate sia migliore della precedente.
Durante il periodo più caldo dell’anno si pensa solo a rilassarsi e divertirsi, ma ci sono anche persone che preferiscono distruggere piuttosto che preservare. Non solo, perché oltre ai malviventi che lo fanno di proposito, è anche la calca dei turisti a mettere a dura prova le città balneari d’Italia.
Per questo motivo è stato avviato il progetto denominato “Spiagge Sicure-Estate 2025”, proprio per garantire maggiore sicurezza e protezione alle spiagge e alle zone più frequentate nei mesi estivi.
Taggia riceve 30.000€ dal Ministero
Secondo quanto si legge sul sito sanremonews.it, il Comune di Taggia (in provincia di Imperia, Liguria) ha ricevuto un contributo ministeriale pari a circa 30.000 euro. La Giunta comunale ha approvato il progetto “Spiagge Sicure-Estate 2025”, che è stato completamente finanziato con i fondi messi a disposizione dal Ministero dell’Interno.
Questo progetto, dal valore complessivo di 29.947,17 € (IVA compresa), ha come scopo finale la prevenzione e la lotta all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, due fenomeni che incidono in maniera particolare nelle aree balneari durante i mesi estivi. Taggia è uno dei cinquanta Comuni italiani che sono riusciti ad aggiudicarsi questi fondi. Lo scopo finale è quello di proteggere tutte le città sul mare che ogni estate vengono invase da molte persone desiderose di vacanze e relax.

Una nuova estate, più sicura e protetta
Stando a quanto riportato sul sito sanremonews.it, lo scorso 8 agosto l’amministrazione comunale ha presentato la candidatura per ottenere tali fondi (dopo che la comunicazione della Prefettura di Imperia aveva confermato l’ammissibilità della richiesta). Lo scorso 21 agosto, la Prefettura ha approvato in modo del tutto ufficiale il progetto.
Questo progetto chiamato “Spiagge Sicure-Estate 2025” è entrato subito in vigore, in modo tale da poter agire il più in fretta possibile in favore della protezione e della sicurezza dei territori balneari. Durante i mesi estivi le persone che popolano tali zone sono davvero tante, quindi il livello di salvaguardia deve necessariamente alzarsi per poter riuscire a preservare e proteggere questi Comuni italiani.