Galata Museo del Mare, si celebrano i 65 anni del Salone Nautico

Museo del Mare

Galata Museo del Mare (instagram galata_museodelmare) - terranauta.it

A Genova il museo marittimo più grande del Mediterraneo festeggia il 65° Salone Nautico con due appuntamenti ricchi di attività.

In occasione dei 65 anni del Salone Nautico, il Galata Museo del Mare di Genova si veste a festa per celebrare tale traguardo.

Il mese di settembre è ricco di avvenimenti e appuntamenti importanti dedicati al mare e alle attività che vi si possono compiere (ovviamente sempre nel suo completo rispetto).

Il Galata Museo del Mare di Genova è il più grande museo marittimo di tutto il Mediterraneo, grazie ai suoi 12.000 metri quadrati di spazio espositivo distribuiti su cinque piani e trentuno sale.

Il percorso all’interno del museo porta i visitatori in un viaggio immersivo attraverso le epoche, dal Medioevo fino alle grandi migrazioni moderne.

La 65ª edizione del Salone Nautico

Per celebrare i 65 anni del Salone Nautico di Genova, il Galata Museo ha preparato degli appuntamenti e degli allestimenti in tema che per chi è appassionato non può perdersi. Secondo quanto si legge sul sito nauticareport.it, giovedì 18 settembre alle ore 18:30 l’Auditorium del Galata ospiterà la sesta edizione della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”. Questa è stata ideata e diretta dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo per tutti i sei anni.

La protagonista dell’evento sarà Giovanna Vitelli, vale a dire la presidente del gruppo Azimut|Benetti e leader mondiale nella produzione di superyacht. L’incontro si svolgerà in concomitanza con l’apertura del Salone Nautico e si parlerà del futuro della nautica internazionale e del valore della leadership femminile.

Locandina con l'incontro del 18 settembre
Appuntamento al museo (instagram galata_museodelmare) – terranauta.it

La mostra dedicata al viaggio

Stando a quanto riportato sul sito nauticareport.it, dall’11 al 28 settembre al primo piano del Galata Museo del Mare di Genova si trova la mostra “Rotte in Libertà” dell’artista Ester Maria Negretti. Questo appuntamento è un viaggio pittorico tra mare, vele e libertà di viaggiare lodando lo spirito velico che appassiona molti. L’esposizione propone una vasta gamma di tele, tra cui una monumentale opera di ben cinque metri, realizzate anche con materiali di recupero.

Questi ultimi, come manifesti strappati e oggetti di vario genere, sono stati rinvenuti sulle spiagge portando anche un messaggio di protezione verso l’ambiente e lotta contro l’inquinamento. Il patrimonio del Galata Museo del Mare è composto da oltre 4.300 oggetti originali, tra cui strumenti nautici, globi, atlanti storici e documenti provenienti dall’Istituto Idrografico della Marina Militare. Tutto questo è sempre visitabile, anche durante il periodo dedicato ai 65 anni del Salone Nautico. Quindi, se ami questo genere di cose puoi approfittarne adesso per vivere un’esperienza arricchita dall’evento del momento.