Tragedia in Germania: sbranato dal lupo in pieno giorno | Aveva ancora i resti tra i denti

Lupo che si lecca i baffi (pexels.com) - terranauta.it
Scoperta macabra per chi abita in quelle zone: il lupo lo stava ancora digerendo, passante intrepido filma tutto.
Se nel corso della pandemia si sentiva spesso dire che la Natura si stava “riprendendo i suoi spazi”, la stessa cosa si potrebbe affermare dopo aver saputo di questa vicenda.
Tutto parte da un video davvero scioccante diffuso sul web che ritrae un lupo nell’atto di sgranocchiare una sua preda.
Non si tratta di una scena che si ha la fortuna, o la sfortuna, di vedere tutti i giorni: a fermarsi e riprendere è stato un cittadino di 54 anni.
Il video è stato registrato presso Schopfloch, nel Land del Baden-Württemberg, in Germania ed è diventato virale in pochissimo tempo.
I resti che ancora ciondolano dal morso di un lupo: le immagini sono inconfondibili
Sappiamo quanto il lupo sia stato l’antagonista per eccellenza nelle fiabe per bambini. Un po’ come è accaduto allo squalo, nel suo caso per via dell’acclamato film di Spielberg, anche il lupo ha dovuto pagare lo scotto di anni e anni di narrazione negativa attorno a lui. In effetti, non è più feroce di tanti altri animali del bosco di cui si sente molto meno parlare.
Probabilmente anche per quest’aura di presunta ferocia e malvagità dell’animale, il video che è andato virale ha fatto parecchio scalpore e soprattutto ha suscitato panico e polemiche tra abitanti della zona, cacciatori e ambientalisti. Ecco, infatti, cosa stava davvero trasportando tra le fauci.

Un pericoloso avvicinamento: avvistato nei pressi di luoghi abitati un lupo con la sua preda
Nel morso del lupo si distingue una inconfondibile vittima, si tratta di una carcassa di animale, probabilmente un piccolo ungulato. Secondo i cacciatori, il fatto che il lupo si aggirasse nei pressi di un luogo, sì, di campagna, ma abitato, e in pieno giorno, costituirebbe un comportamento piuttosto insolito per questo animale.
Secondo i cacciatori locali si tratterebbe di un campanello d’allarme per un possibile avvicinamento, con conseguente potenziale danno, da parte del lupo verso le persona stanziate in quell’area. Sono intervenute anche le autorità per stabilire e ricordare ai cittadini cosa fare nel caso in cui si avvistasse un lupo: il giusto comportamento consiste nell’evitare di avvicinarsi e segnalare il prima possibile l’avvistamento ai ranger. Il video è diventato virale e ancora oggi continua ad essere visto e diffuso online e a creare discussione.