Ora l’estate è finita davvero: crollo totale delle temperature in tutta Italia | Devi mettere già il piumone

Sole cocente in Italia (pexels.com) - terranauta.it

Sole cocente in Italia (pexels.com) - terranauta.it

Ora l’estate è finita davvero: arriva il tanto atteso crollo totale delle temperature in tutta Italia. Devi mettere già il piumone, non puoi scappare. Dal caldo al freddo in un niente: dalla luce al buio, con brusche sterzata ovunque, nel nostro territorio.

L’estate, con le sue giornate lunghe e calde, ha ormai ceduto definitivamente il passo all’autunno. Dopo settimane in cui il clima aveva regalato ancora qualche sprazzo di sole e temperature miti, è finita.

Ora l’Italia si trova ora di fronte a un vero e proprio crollo termico che segna la fine della bella stagione. Da Nord a Sud, infatti, la colonnina di mercurio è scesa bruscamente.

Riportando le persone a confrontarsi con freddo, piogge e prime gelate nelle zone interne, l’autunno fa già sentire tutto il suo peso, ed è solo l’inizio.

Il cambiamento è stato rapido e in molti lo percepiscono come improvviso. Se solo pochi giorni fa si poteva ancora passeggiare con una giacca leggera, ora la sterzata è netta.

Cambiamento improvviso, addio estate

Infatti l’aria frizzante del mattino e le serate pungenti costringono a rispolverare cappotti, sciarpe e, soprattutto, il piumone. In molte famiglie è già partita la “corsa” a preparare le case per affrontare la stagione fredda: termosifoni accesi, stufe pronte e biancheria più pesante sui letti.

A determinare questo drastico calo delle temperature è l’arrivo di correnti fredde dall’Europa settentrionale, che hanno raggiunto l’Italia portando con sé instabilità diffusa. Le previsioni indicano piogge abbondanti al Centro-Nord, nevicate sulle Alpi e un generale peggioramento che non risparmia neppure il Sud, dove il clima mite resiste sempre meno.

Pioggia e bizzarri fenomeni (pexels.com) - terranauta.it
Pioggia in arrivo (pexels.com) – terranauta.it

Cosa succede adesso nel nostro Paese

Il brusco passaggio climatico ha anche conseguenze pratiche. Molti si trovano a fare i conti con il cambio degli armadi anticipato, con il rischio di raffreddori e influenze tipici di questa fase di transizione. Gli esperti, infatti, ricordano che il corpo fatica ad adattarsi a sbalzi così repentini e consigliano di coprirsi a strati, bere bevande calde e rafforzare le difese immunitarie.

Insomma, non ci sono più dubbi: l’estate è definitivamente alle spalle. E il Maltempo ce lo sta dicendo a chiare lettere, con i primi effetti di questo vortice ciclonico che sta investendo l’Italia e durerà almeno fino al 28 settembre, con piogge, temporali e anche neve in quota. Ecco, dunque, che cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Salutiamo il mare, per un po’, e gli ombrelloni. Se ne riparlerà tra qualche mese.