Rimini, il suo tratto costiero si può percorrere a piedi: progetto Parco del Mare in continua espansione

Lungomare di Rimini

Lungomare di Rimini (riminiturismo.it) - terranauta.it

La costa riminese può essere ammirata e goduta sia ammollo in mezzo al mare che in strada passeggiando tranquillamente.

Le città di mare sono sempre tra le più visitate, sia dai locali che dai turisti, perché vivere respirando l’aria di mare è un toccasana per la nostra salute.

Le località balneari possono essere godute sotto diversi punti di vista come, ad esempio, il più classico recarsi in spiaggia e farsi un bagno.

Tuttavia, ci sono altri modi per rilassarsi nei borghi di mare: passeggiando lungo la costa e/o sedersi su delle panchine per ammirare la vastità dell’orizzonte.

Nella Regione dell’Emilia-Romagna, più precisamente nel Comune di Rimini, stanno per terminare i lavori che daranno vita a un lungomare curato nei minimi dettagli tutto da vivere a piedi.

Godersi il mare mentre si passeggia

Secondo quanto si legge sul sito ilrestodelcarlino.it, dalla scorsa primavera sono iniziati i lavori sul Parco del Mare che hanno permesso di riorganizzare e ammodernare il lungomare di Rimini. Puoi passeggiare tra piazzale Gondar e viale Siracusa ammirando il mare e respirando il suo profumo. Anche se la stagione estiva è praticamente finita, nessuno ti vieta di goderti la sua presenza in modi alternativi.

I lavori sulla porzione sud del lungomare di Rimini sono conclusi, vale a dire dal bagno 115 al bagno 120. Ma anche la zona nord è terminata, tra i bagni 100 e 103/4. Un pensiero è andato anche ai bambini, sia locali che turisti, e le aree giochi a loro dedicate sono state ultimate presso gli stabilimenti balneari 102 e 103. Tuttavia, i lavori non si fermano ancora perché la volontà di rendere Rimini una città marittima godibile sia in estate che in inverno è forte.

Tratto del lungomare riminese
Parco del Mare (facebook comune di rimini) – terranauta.it

Lavori rivoluzionari

Stando a quanto riportato dal sito ilrestodelcarlino.it, entro la fine del mese di settembre dovrebbero concludersi i lavori su tutto il tratto 7. Stiamo parlando di circa un chilometro di lungomare riminese che va dal bagno 100 al bagno 120. Nel frattempo che i lavori finiscono, è stata istituita in modo definitivo la zona pedonale Murri (cosa già accaduta per i tratti di lungomare 2, 3 e 8). Il nuovo tratto di strada è percorribile dai pedoni in totale sicurezza, mentre per i ciclisti è stata adibita una zona adatta con un percorso fatto in grano resina piastrellato.

Per il tratto carrabile, sono consentiti soltanto mezzi autorizzati con limiti massimi di velocità pari a 20 km/h e bassa percorrenza. Questi lavori di ristrutturazione per la città di Rimini sono stati pensati per promuovere una mobilità più green e per permettere ai pedoni di godersi il panorama marittimo mentre passeggiano in totale tranquillità. Un modo alternativo per non salutare definitivamente l’estate, perché guardare il mare è rilassante anche se l’inverno incombe.