L’anestetico naturale che toglie ogni dolore: testato con successo dagli scienziati | Lo trovi gratis nel bosco

formica gigante pexels- terranauta

formica gigante pexels- terranauta

L’anestetico naturale che toglie ogni dolore: testato con successo dagli scienziati. Pazzesco, ma vero. Lo trovi gratis nel bosco. E gli antichi lo sapevano molto, molto prima di noi e dei nostri test in laboratorio.

Si dice spesso che la natura abbia tutte le risposte, e che sia capace di curarsi da sola. Non è un semplice luogo comune o un’idea romantica.

Oggi, numerose prove scientifiche confermano quanto la natura possieda meccanismi straordinari per mantenere equilibrio e salute, sia a livello ambientale sia biologico.

Nel mondo vegetale, ad esempio, piante e alberi attivano strategie complesse per difendersi da parassiti o malattie. Alcune specie rilasciano sostanze chimiche che allontanano gli insetti nocivi.

Altre comunicano tra loro attraverso segnali sottili, avvertendo i vicini di un pericolo imminente. Persino il terreno e i microbi presenti nell’ecosistema svolgono un ruolo fondamentale: filtrano l’acqua, depurano l’ambiente e contribuiscono a rigenerare il suolo.

La scoperta è sensazionale: cure gratis, e gli antichi lo sapevano

Anche il corpo umano rispecchia questa capacità di autoguarigione. Il sistema immunitario è progettato per riconoscere e combattere virus, batteri e agenti esterni, spesso senza l’intervento di farmaci. Le ferite si rimarginano, le ossa si consolidano, il fegato rigenera tessuti danneggiati: sono tutte dimostrazioni della straordinaria capacità della natura di mantenere la vita e riparare i danni.

Gli studi scientifici contemporanei confermano che molte malattie possono essere prevenute o mitigate grazie a stili di vita in armonia con la natura: alimentazione equilibrata, contatto con spazi verdi, attività fisica all’aria aperta. Persino la medicina moderna, con terapie innovative, trae ispirazione da meccanismi naturali, come estratti vegetali, antibiotici derivati da funghi o piante medicinali. Ma è la natura che ci fornisce un ennesimo esempio.

formica - pexels - terranauta
formica – pexels – terranauta

La cura definitiva e naturale

Gli sciamani Nukak, nella foresta amazzonica colombiana hanno trovato un rimedio super i dolori cronici alla schiena. Prendono e afferrano una Formica proiettile lunga tre centimetri con tanto di mandibole che assomigliano a delle pinze chirurgiche. Parte il conto alla rovescia e la puntano sul braccio di un ‘paziente’. Immediata una scorsa di fuoco pazzesca, livello 4 sulla ‘scala Schmidt’. Immediate anche le urla pazzesche e le lacrime, ma subito dopo un inquietante e improvviso silenzio.

Immediata, infatti, è la ‘posa’ di una corteccia di legno sul mordo. E a questo punto, il paziente si accascia. Per il dolore immane? Neanche per sogno: il dolore che sentiva alla schiena cronico, scende repentinamente: da una scala di ’8’ scende a tre in meno di mezz’ora. Per poi scomparire del tutto in due giorni. Ma cosa è successo? Cosa ha fatto la formica? La puntura della formica rilascia la povera-tossina, un peptide che blocca subito i canali dei nervi, come una sorta di tasto OFF sulla centralina del dolore. I segnali del dolore non passano più. Si alzano adrenalina e endocrine, mentre la corteccia stesa sul morso rilascia una sostanza simile all’ibuprofene, in grado di ridurre e spegnere l’infiammazione.