Ma quale frutta e verdura: ecco l’alimento più nutriente del mondo | Ha un sapore molto forte

cibo - pexels- terranauta
Ma quale frutta e verdura: la verità è che esiste un alimento che batte tutti gli altri in quanto a ‘fabbisogno’. Infatti è più nutriente del mondo. Ha un sapore molto forte: ma è ‘forte’ anche sul fronte nutritivo.
Quando si parla di alimentazione equilibrata, il concetto di nutrienti assume un ruolo centrale. Il corpo umano, per funzionare al meglio, ha bisogno di una combinazione di carboidrati, proteine, grassi buoni, vitamine e sali minerali.
E questi elementi si trovano in una varietà di cibi che, da sempre, rappresentano la base della nostra sopravvivenza. Alcuni provengono direttamente dalla natura, come frutta, verdura, legumi e cereali.
Altri invece sono di origine animale, e contribuiscono con nutrienti difficilmente sostituibili. Tutti hanno un grande valore.
Partendo dagli alimenti vegetali, non si può non menzionare la frutta secca: noci, mandorle, nocciole e pistacchi sono ricchi di grassi insaturi, proteine e minerali come magnesio e ferro.
Legumi e verdura: no, l’alimento dei record è un altro
Anche i legumi, come fagioli, lenticchie e ceci, rappresentano una fonte preziosa di proteine vegetali e fibre, fondamentali per il buon funzionamento dell’intestino e per mantenere stabile la glicemia. I cereali integrali, dal riso all’avena, forniscono energia a lento rilascio, indispensabile per affrontare la giornata senza cali improvvisi.
La natura offre anche alimenti “super” come i frutti rossi, ricchi di antiossidanti, o gli spinaci, noti per l’alto contenuto di ferro, calcio e vitamine. Non meno importanti sono le patate dolci, fonte di carboidrati complessi e betacarotene, che rinforza il sistema immunitario.

Ecco il cibo che ti fa stare benissimo
Sul fronte degli alimenti di origine animale, un ruolo chiave lo hanno le uova, che contengono proteine di altissima qualità, vitamina D e colina, un nutriente importante per il cervello. Il pesce, in particolare quello azzurro come sardine, sgombro e salmone, è considerato un alimento essenziale per la salute grazie agli omega-3, grassi buoni che proteggono cuore e sistema circolatorio. Anche la carne magra, come pollo e tacchino, fornisce proteine nobili e ferro facilmente assimilabile.
Il latte e i suoi derivati, come yogurt e formaggi, apportano calcio, vitamina B12 e probiotici utili al benessere intestinale. Tuttavia, come per ogni alimento, è importante consumarli con equilibrio, per non eccedere nelle quantità di grassi saturi. Ma il record spessa al fegato di manzo. Ricchissimo, e nutriente più di tutti. In cento grammi di fegato di manzo, infatti, ci trovi di tutto: da 26 grammi di proteine, a 5,4 grammi di vitamina A, folati, vitamina K, ferro e zinco, riboflavina e ancora vitamina B12 e rame, colline e infine anche calcio.