Civitanova, Ferragosto con il coprifuoco: nessuna festa a riva | Spiagge e alcol off-limits

Ferragosto (pexels) - terranauta.it
Per la notte più calda dell’estate nessuna festa in riva al mare con un cocktail in mano. Coprifuoco per tutti.
Il periodo estivo è entrato nel suo momento clou, dal momento che Ferragosto è sempre più vicino. Quest’anno cade di venerdì, quindi i festeggiamenti sono assicurati. Dopo questa data, inoltre, la stagione estiva iniziarà la sua discesa e le persone ne vogliono approfittare il più possibile.
Per la giornata simbolo della stagione estiva, infatti, in molti si stanno organizzando per poterla trascorrere in spiaggia o in montagna. Le attività più comuni sono un tuffo al mare o una passeggiata in montagna con annesso picnic in spaiggia o sul prato.
Tuttavia, pare proprio che i festeggiamenti di quest’anno dovranno essere parecchio ridimensionati se non si vogliono brutte sorprese (soprattutto se si abita a Civitanova).
In questo Comune in provincia di Macerata, nelle Marche, è stato indetto un divieto di frequentare le spiagge dopo un certo orario proprio a Ferragosto.
Ferragosto blindato
Secondo quanto riportato sul sito ilrestodelcarlino.it, l’ordinanza comunale ha sancito la chiusura del litorale di Civitanova, da nord a sud, dalle ore 21 del 14 agosto alle ore 6 del 15 agosto. Un provvedimento che deriva dagli atti vandalici del passato che si vorrebbe non si ripetessero anche per questo 2025.
Si vuole evitare la formazione di accampamenti di tende in spiaggia con assembramenti di persone in riva al mare che accendono falò incontrollati. Inoltre, si sono registrati numerosi episodi di rifiuti lasciati in spiaggia e abuso di alcol da parte di minorenni. Per poter garantire la sicurezza pubblica ed evitare i problemi sanitari, il Comune ha indetto il divieto di Ferragosto.

Cosa puoi fare
Stando a quanto si legge sul sito ilrestodelcarlino.it, il Comune di Civitanova ha emesso l’ordinanza pubblica di chiusura delle spiagge libere e il divieto di accesso a quelle attrezzate dopo l’orario di chiusura. Sempre dalle ore 21 del 14 agosto alle ore 6 del 15 agosto, i servizi commerciali hanno il divieto di vendere qualsiasi tipo bevanda in lattine, bottiglie o altro materiale che possa essere usato in caso di rissa come oggetto contundente e pericoloso per la pubblica incolumità.
Chiunque non rispetti tali divieti si vedrà arrivare una multa che oscilla tra i 25 e i 500€, mentre chi vende alcolici ai minorenni andrà in contro ad una punizione più severa. Se per Ferragosto ti trovi a Civitanova, ricorda che dopo un certo orario non puoi più fare determinate cose. Goditi le ore giornaliere e di sera rilassati a casa.