9 metri di altezza e zampe enormi: ritrovati i resti di una strana creatura | La prima ipotesi degli studiosi

dinosauro - pexels - terranauta

dinosauro - pexels - terranauta

Trovati dei resti di una creatura strana, enorme e, per alcuni, spaventosa: di che cosa si tratta? Dimensioni pazzesche, origine incerta, dubbi. Diverse le prime ipotesi in studio da parte degli specialisti. Poi, la svolta.

Ha 9 metri di altezza e zampe enormi: sono stati ritrovati i resti di una strana creatura e non sono stati pochi quelli che se ne sono interessati.

I ritrovamenti di creature strane o di reperti naturali molto antichi sono eventi rari, ma ogni volta che accadono riescono a catturare l’attenzione di scienziati, curiosi e media.

Non si tratta di scoperte che avvengono tutti i giorni: spesso richiedono anni di ricerche, spedizioni in luoghi remoti o addirittura il caso fortuito di un incontro inaspettato.

Quando si parla di “creature strane”, si può spaziare dai misteriosi animali marini mai catalogati prima, a specie di insetti o rettili particolarmente rari, fino a fossili che raccontano di epoche lontanissime.

Pazzesco ritrovamento, ecco di cosa si tratta

Il fascino deriva proprio dal fatto che questi ritrovamenti mettono in discussione ciò che credevamo di sapere sulla natura e sull’evoluzione della vita. I reperti naturali molto antichi, invece, possono essere conchiglie fossilizzate, resti di piante preistoriche, impronte di animali scomparsi da milioni di anni o persino minerali rarissimi formatisi in condizioni geologiche uniche. Ognuno di essi rappresenta una finestra aperta su un passato remoto, capace di svelare dettagli preziosi sulla storia della Terra.

Quando emergono scoperte del genere, si genera inevitabilmente scalpore: musei e laboratori si mobilitano, le ipotesi scientifiche si moltiplicano, e l’immaginazione popolare si accende, alimentando leggende e teorie. In un mondo in cui crediamo di aver visto tutto, questi ritrovamenti ci ricordano che la natura ha ancora molti segreti da svelare, e che ogni angolo del pianeta può custodire sorprese inaspettate.

dinosauro resti - pexels- terranauta
dinosauro resti – pexels- terranauta

La scoperta è sensazionale

In questo caso il ritrovamento è stato fatto in Russia. Sono stati rinvenuti dei resti di quello che a tutti gli effetti è un dinosauro con artigli da record. Il fatto è accaduto in Siberia, presso la città di Kemerovo, nota anche come “cimitero dei dinosauri”.

Dunque è stato trovato un frammento di un dinosauro fuori standard risalente circa a 125 milioni d’anni fa: artigli più lunghi, da12 centimetri, zampe anteriori era di 30 centimetri. Il Therizinosaurus, questo il nome, era erbivoro e adoperava gli artigli per la propria protezione. I resti sono stati estratti da una roccia monolitica nel noto Burrone di Scestakovo: in quel posto all’inizio degli anni 1990 sono stati anche rinvenuti 8 scheletri integri.