Abruzzo, terremoto di magnitudo 3.1 smuove il terrore negli abitanti

Epicentro (ingv.it) - terranauta.it
Una nuova scossa di terremoto ha colpito la Regione Abruzzo e i cittadini che l’hanno avvertita si sono detti allarmati.
L’Italia torna a tremare per l’ennesima volta, anche se in realtà non ha praticamente mai smesso di farlo dall’inizio di questo 2025. I terremoti si stanno susseguendo uno dietro l’altro e i cittadini sono sempre più in ansia.
Il maggior numero di scosse sismiche che sono state registrate fino ad ora si trovano nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Tuttavia, anche il resto del territorio italiano è stato più volte scosso da vari sismi creando del panico tra i residenti.
Una tra le più recenti scosse di terremoto si è verificata nella Regione Abruzzo poche ore fa e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma (INGV) ne ha registrato i dettagli.
Questa volta la magnitudo del sisma è stata più forte di tutte le scosse che si sono susseguite in questo ultimo periodo e la preoccupazione aumenta sempre di più. Se la potenza delle scosse sismiche aumenta, il pericolo sale di livello ma la situazione è costantemente monitorata.
Scossa in Abruzzo
Secondo quanto riportato sia dal sito rainews.it che da ingv.it, la scossa di terremoto ha avuto una magnitudo pari a 3.1 con una profondità di 18 chilometri. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma ha registrato il sisma alle 23:56 di mercoledì 6 agosto con coordinate geografiche (lat, lon) 41.9283, 13.8118.
Nel dettaglio, come si legge sul sito rainews.it, l’epicentro della scossa di terremoto è stato a 2 chilometri dal Comune di Villalago, vicino Scanno (in provincia dell’Aquila). Tuttavia, per la sua potenza e profondità questa recente scossa di terremoto è stata percepita anche in altre località lì vicino.

Le parole del sindaco
Altri cittadini di alcune zone dell’Abruzzo hanno sentito la terra tremare sotto i loro piedi e il sisma ha raggiunto anche la zona di Sulmona, nell’Alto Sangro, nell’Alta Valle del Sagittario e fino a Pescasseroli. Tutti Comuni in provincia dell’Aquila che hanno avvertito il sisma registrato poco prima della mezzanotte del 6 agosto.
Data la magnitudo e l’espansione di questo terremoto, in molti si sono spaventati (anche perché essendo estate ci sono molti turisti, quindi la paura ha colpito diverse persone). Stando a quanto si legge sul sito rainews.it, non sono stati riportati danni a persone o cose ma i controlli del caso sono ancora in fase di svolgimento. Il sindaco di Villalago Fernando Gatta ha dichiarato: “Niente danni, ma il terremoto è stato avvertito nettamente”.