Viaggiare in treno in Europa,  gratis per chi ha 18 anni

monumenti Europa - pexels- terranauta

monumenti Europa - pexels- terranauta

Viaggiare in treno in Europa,  gratis per chi ha 18 anni. Le iscrizioni al nuovo progetto dell’Unione Europea aperte dal 30 ottobre al 12 novembre. Discover.Eu è rivolto ai cittadini europei neo diciottenni, nati tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2007.

Sono trascorsi 40 anni dall’entrata in vigore dell’accordo Schengen, patto che ha posto le basi per la libera circolazione di persone e merci nei paesi europei.

Per ricordare il grande evento, l’Unione Europea ha proposto una nuova iniziativa rivolta ai neo maggiorenni: DiscoverEU.

Se nati tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2007, tutti i giovani europei potranno spostarsi gratis in tutti gli Stati membri oltre a Islanda, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia, Turchia e Liechtenstein.

Ecco l’Interrail: per partecipare occorre andare sulla pagina ufficiale di youth.europa.eu: le iscrizioni, aperte dal 30 ottobre, dureranno fino al 12 novembre.  Il numero dei posti a disposizione è proporzionale alla popolazione di ciascuno Stato. Per l’italia sono disponibili 4888 posti.

DiscoverEU, cos’è

DiscoverEU è parte del programma Erasmus+ che si rivolge ai cittadini europei di 18 anni e che offre l’opportunità di viaggiare ed esplorare la diversità dell’Europa, di apprendere il più possibile sul suo patrimonio culturale e la sua storia ed aprire un rapporto relazionale e un contatto con persone di tutto il continente.

Chi prende parte al al bando e si riserverà un posto, otterrà un pass per spostarsi con i mezzi di trasporto più rispettosi dell’ambiente, come i treni. Altre modalità di trasporto saranno consentite in casi specifici, per le persone che vivono in isole o in zone remote. I beneficiari otterranno una carta di sconto DiscoverEU che permetterà riduzioni su alloggio, cultura, sport, trasporti locali o altri servizi.

Castello- wikimedia- terranauta.it

Come fare l’iscrizione

Per poter partecipare, i giovani devono nati tra il 1º gennaio 2007 (incluso) e il 31 dicembre 2007, collocare il numero della carta d’identità, passaporto o carta di soggiorno nel modulo  online e aderire alla dichiarazione sull’onore del modulo di domanda.

Chi rientra nei requisiti dovrà poi prendere parte  a un quiz da cinque domande a risposta multipla, più una specie di spareggio, a meno che non decida di viaggiare in gruppo. Ovviamente il candidato deve avere la cittadinanza o la residenza in uno dei seguenti paesi.