In Spagna arriva la prima legge sui Vulcani: grandi aiuti per i cittadini colpiti dalle eruzioni

Vulcano- fonte pixnio- terranauta.it
Grosse novità in Spagna, dove arriva la prima legge a tutela dei cittadini colpiti dalle eruzioni vulcaniche. Vediamo per bene di cosa si tratta.
Le eruzioni vulcaniche sono eventi naturali che possono generare danni significativi sia all’ambiente che alle comunità umane. La fuoriuscita di lava, cenere e gas comporta conseguenze dirette e indirette, che variano in base all’intensità e alla durata del fenomeno.
Uno degli effetti più immediati è la distruzione delle aree circostanti: i flussi di lava possono devastare terreni agricoli, infrastrutture e abitazioni, rendendo inagibile intere zone. La cenere vulcanica, trasportata dal vento per centinaia di chilometri, può compromettere la qualità dell’aria, ostacolare la circolazione e danneggiare coltivazioni. Inoltre, l’accumulo di materiale sui tetti può provocarne il crollo.
I gas rilasciati durante un’eruzione, come anidride solforosa e anidride carbonica, possono rappresentare un pericolo per la salute e influire sul clima locale e globale. Le eruzioni possono anche innescare fenomeni secondari, tra cui frane, incendi o tsunami, quando il vulcano si trova in prossimità del mare.
Dal punto di vista sociale ed economico, le comunità colpite subiscono perdite ingenti legate all’evacuazione, all’interruzione delle attività produttive e alla ricostruzione. Gli effetti psicologici sugli abitanti e l’impatto sul turismo completano il quadro delle conseguenze. Le eruzioni vulcaniche dimostrano come i processi geologici possano influenzare profondamente l’ambiente e la vita delle popolazioni.
Arriva la prima legge sui vulcani in Spagna
Proprio per tutelare i cittadini dalle eruzioni vulcaniche, e dai conseguenti problemi che queste potrebbero causare, in Spagna è stata istituita una vera e propria legge sui vulcani.
Una decisione presa dal Parlamento delle Canarie in seguito alla grave eruzione del vulcano Tajogaite a La Palma nel 2021, e che appunto comporta grossi vantaggi agli abitanti qualora venissero colpiti da una calamità del genere.

I vantaggi per i cittadini
La legge in questione dunque spinge a portare diversi vantaggi ai cittadini. In primis la tutela dei diritti delle persone colpite, con misure di sostegno in base alla situazione in cui essi si trovano.
Allo stesso modo poi la nuova normativa prevede un grosso aiuto in termini di ricostruzione sociale e ambientale per le zone colpite dalle eruzioni.