Una razza di cane mai vista: è il 1° esemplare nella storia | Ora tutti lo vogliono in casa

Cane contro squalo (pexels.com) - terranauta.it
Una razza di cane mai vista: un qualcosa di clamoroso, inaudito, e per alcuni perfino impossibile. Ma nulla è davvero impossibile in natura. E così arriva i il 1° esemplare nella storia di questo tipo. Una specie unica, letteralmente parlando.
Ora tutti lo vogliono in casa. Di che razza di cane, nello specifico, stiamo parlando? Eccolo svelato: l’ennesima ‘vittoria’ della natura sulla incredulità umana.
La natura continua a sorprenderci con la sua capacità di rivelare aspetti inaspettati e affascinanti. Non passa anno senza che gli scienziati annuncino nuove scoperte.
Alcune delle quali riguardano il regno animale, un universo vastissimo e ancora in parte sconosciuto. Nonostante le moderne tecnologie, restiamo sempre stupiti.
Infatti, gran parte delle specie viventi non è stata ancora catalogata, e questo rende ogni nuova scoperta un evento entusiasmante. Ed eccone la prova.
Ecco la nuova specie di cane: una razza mai vista prima
Spesso le sorprese arrivano dai luoghi più remoti e incontaminati del pianeta, come le profondità marine o le foreste tropicali. In questi habitat difficili da esplorare vengono identificati pesci dalle forme bizzarre, anfibi dai colori sgargianti o insetti con caratteristiche uniche. Talvolta le nuove specie non sono neppure completamente “nuove”, ma varianti o razze particolari che si erano semplicemente nascoste agli occhi degli studiosi fino a quel momento.
Anche in contesti più vicini a noi la natura sa stupire: basti pensare alle nuove razze di cani e gatti nate da incroci selettivi, oppure agli uccelli che, adattandosi a nuovi ambienti urbani, hanno sviluppato comportamenti inattesi. Ogni novità ci ricorda quanto la biodiversità sia dinamica, mutevole e in continua evoluzione. Come ad esempio quando analizziamo le tante specie di cani.

Una nuova razza, nessuno se lo aspettava
Queste scoperte hanno anche un grande valore scientifico: conoscere nuove specie permette di comprendere meglio gli equilibri ecologici, di proteggere ambienti fragili e di riflettere sul ruolo dell’uomo nella conservazione del pianeta.
Una scoperta incredibile ad esempio come accennavamo riguarda una razza di cane, che in questo caso viene dal Brasile. Gli scienziati hanno dato conferma, già da qualche anno, della esistenza di Dogxim, come viene chiamato quello che è, a tutti gli effetti, il primo ibrido mai visto tra un cane domestico e una volpe delle Pampas. Sì tutto vero: analisi genetiche e cromosomiche confermano la presenza di 76 cromosomi, tra i 78 del cane e i 74 della volpe. Un evento unico, raro, speciale che fa scalpore.