Riva Ligure, sessantatré tartarughine appena nate entrano in acqua: una nuova vita ha inizio

Tanti cuccioli di tartaruga in spiaggia

Tartarughine (pexels) - terranauta.it

In provincia di Imperia c’è una spiaggia dove si assiste al primo viaggio delle baby tartarughe che le porta dalla spiaggia al mare.

L’estate sta finendo e dopo essersi portata via molte anime di persone decedute in mare o in spiaggia, nei suoi ultimi giorni ci sta regalando emozioni forti.

Questa stagione estiva 2025 verrà ricordata per l’aumento vertiginoso dei prezzi e per le numerose morti che sono state registrate e raccontate dalla cronaca nera.

Tuttavia, la natura è anche capace non solo di togliere ma di dare e adesso sta regalando momenti unici ai cittadini di Riva Ligure, in provincia di Imperia (Liguria).

Qui si celebra uno dei momenti più importanti nell’esistenza di ogni creatura vivente, vale a dire il momento della nascita. Le protagoniste indiscusse sono le baby tartarughine che, appena nate, devono raggiungere il loro habitat naturale: il mare.

Dalla terra al mare

In questi ultimi giorni di estate, a Riva Ligure si sono susseguiti diversi appuntamenti riguardanti le tartarughine appena nate e la loro prima prova di vita: raggiungere il mare dalla spiaggia. Secondo quanto si legge sul sito sanremonews.it, lunedì 8 settembre sono nate sessantatré tartarughine ed entro la fine della giornata si sono avviate in mare partendo dalla spiaggia di Riva Ligure.

Lo stesso evento emozionante si è ripetuto nel pomeriggio di martedì 9 settembre, quando altre cinque baby tartarughine hanno compiuto la loro prima impresa, vale a dire raggiungere il loro habitat naturale (il mare) partendo dalla spiaggia. Momenti che hanno commosso l’intera comunità che ha assistito dal vivo a questo miniviaggio, ma anche tutte le altre persone che si sono informate sull’evento tramite social o giornali.

Una baby tartarughina in spiaggia
Mini tartarughina (pexels) – terranauta.it

Le parole del sindaco

Assistere alla nascita e al trasferimento dalla spiaggia al mare delle tartarughe appena nate è simbolo di pace e speranza e rafforza anche il legame tra uomo e natura. Aumenta, così, l’attenzione verso la biodiversità e la sua tutela spingendo sempre più persone a preservare il pianeta che ci ospita.

Stando a quanto riportato dal sito sanremonews.it, il sindaco di Riva Ligure Giorgio Giuffra ha affermato: “Un’emozione unica, un segnale di speranza, un simbolo della bellezza che ci circonda”. A Riva Ligure la comunità si prende cura dei piccoli di tartaruga e ci sono persone che lavorano senza sosta per proteggere il nido e garantire alle tartarughine un percorso sicuro verso il mare. Nei prossimi giorni gli esperti continueranno a monitorare la situazione, perché non è escluso che possano verificarsi altre schiuse di uova.