Presenza aliena in Antartide: la prova è in una piattaforma di ghiaccio | Non è opera dell’uomo

Antartide (pexels.com) - terranauta.it

Antartide (pexels.com) - terranauta.it

Una enorme piattaforma di ghiaccio è stata avvistata in Antartide, non è considerata opera dell’uomo: ecco da chi è stata creata.

Potrebbe essere che la presenza aliena sulla Terra si scopra attraverso opere realizzate in luoghi considerati remoti?

Questa è stata la domanda che in tanti si sono posti quando hanno assistito alla foto diffusa direttamente dalla NASA.

Era il 2018 e la foto fu scattata nel corso di un volo di ricognizione sopra l’Antartide.

Uno scienziato a bordo ha individuato un iceberg dalla forma piuttosto particolare, e lo ha quindi immortalato. Oggi sappiamo che non è un’opera umana.

Piattaforma di ghiaccio, forze misteriose si palesano in Antartide

Si tratta di una lastra di ghiaccio dalla forma quasi perfettamente rettangolare, una superficie piatta: lo scienziato stesso era sorpreso, al punto da esserne colpito e volerlo fotografare. Diramata anche online, questa immagine ha scosso molti utenti, tanto che in molti hanno iniziato a pensare che si trattasse dell’opera di esseri di un altro mondo. Infatti, questo iceberg non è stato così confezionato da mani umane.

Si tratta, in realtà, di un particolare iceberg tabulare che si era semplicemente staccato dalla piattaforma Larsen C. La formazione di questo tipo di Iceberg dipende da un processo completamente naturale, in cui l’essere umano non c’entra assolutamente niente. Ecco come funziona.

Iceberg tubolare, una meraviglia naturale (pexels.com) - terranauta.it
Iceberg tabulare, una meraviglia naturale (pexels.com) – terranauta.it

Altro che cerchi nel grano: questo iceberg è davvero incredibile

Non è la prima volta che fenomeni legati alla natura vengono interpretati come segnali da un altro mondo. Sebbene si scoprì che venissero realizzati da esseri umani, qualcosa di simile accadde con i famosi cerchi nel grano. Nel caso dell’iceberg tabualre fotografato nel 2018, comunque, non vi era traccia certamente di alieni, ma nemmeno di attività umana. Gli iceberg tabulari, infatti, si formano quando una piattaforma di ghiaccio si incrina e una porzione si stacca. Un fenomeno assolutamente naturale che può portare, talvolta, a forme geometriche per noi regolari.

Essendo l’iceberg staccatosi dalla piattaforma Larson C tanto regolare nella sua forma rettangolare, questo suscitò un certo fascino e portò ad alcune suggestioni. Si tratta di una formazione spettacolare, che dimostra quanto la natura sia in grado di produrre meraviglie. Nonostante il fenomeno sia stato spiegato ampiamente, ancora sono molti gli irriducibili che vedono in questa formazione l’intervento di qualcosa che va oltre il mondo che conosciamo. In tempi in cui tutto può essere manipolato, non sorprende che in molti inizino ad avere fiducia unicamente nelle proprie intuizioni.