È uno degli animali più fastidiosi per l’uomo: la sua aspettativa di vita è inferiore ad un mese

Tempo (Pixabay) - Terranauta.it
Questo animale è uno dei più fastidiosi, ma ha un’aspettativa di vita così bassa, che vive soltanto per pochi giorni. Dopo un mese muore.
In natura, il tempo viene scandito in una maniera talmente sorprendente, che per alcune creature, la vita è un’esperienza davvero breve, al punto da ridursi a una manciata di giorni o di ore.
Ci sono infatti degli organismi la cui esistenza si consuma in un frangente di tempo che per noi rappresenta una frazione infinitesimale.
Basta pensare che secondo le statistiche, l’aspettativa di vita più corta al mondo è di circa 20 ore. Pare che l’esistenza adulta dell’effimera, la cosiddetta mayfly, si esaurisca in questo lasso di tempo.
Questo insetto non è infatti fatto per vivere, ma solamente per riprodursi, in un frenetico e brevissimo ciclo vitale. Un destino non troppo diverso lo ha un animale molto vicino a noi, oltre che particolarmente fastidioso.
La sua vita, un frangente minuscolo della nostra
L’idea di una vita così breve ci dà modo di riflettere sulla fragilità e sulla velocità del tempo. Sul fatto che ci sono delle creature, che come l’effimera, non hanno passato nè futuro, ma vivono l’attimo, vivendo appunto per un manciata d’ore.
Il loro ciclo vitale si contrappone infatti alla nostra percezione del tempo, ricordandoci allo stesso tempo che il successo evolutivo non è misurato in anni, bensì sulla capacità di adattarsi e prosperare, anche in un’esistenza fugace.

Un’aspettativa di vita brevissima
Oltre all’effimera, c’è un’altra creatura che condivide una sorte simile in tempi di fragilità. È un animale che appartiene al nostro quotidiano perché ci ronza sempre intorno. Noi infatti lo consideriamo come uno dei più fastidiosi.
“Ace.data.3d”, riportando in una classifica l’aspettativa di vita degli animali, ha mostrato quanto sia breve la vita di quest’insetto, la cui aspettativa di vita si aggira a poco meno di un mese, esattamente a 26 giorni. Si tratta della mosca. Nella vita di tutti i giorni ci appare come un intruso persistente, ma la sua esistenza è in realtà molto più breve di quanto possiamo immaginare. Vive giusto il tempo necessario di completare il suo ciclo vitale, confermando che il suo ruolo nell’ecosistema si compie in un lasso di tempo limitato. Quello che per noi è un piccolo frangente del nostro tempo, rappresenta per lui una vita intera.