È una notizia meravigliosa: trovata la cura per la sindrome di Down | Basta un semplice intervento chirurgico

Provette (Pexels) - Terranauta.it
Dopo anni di ricerca, è stata finalmente trovata la cura per la sindrome di Down. Basta un intervento chirurgico e si risolve il problema.
La sindrome di Down, causata dalla presenza di una copia in eccesso del cromosoma 21, è da tempo una delle condizioni genetiche più studiate e complesse.
Per anni, la ricerca si è concentrata principalmente sulla gestione dei sintomi, ma una svolta epocale sta aprendo nuove prospettive.
Una tecnica innovativa è riuscita a intervenire alla radice del problema, offrendo così un barlume di speranza per il mondo.
Ora che è stata trovata una soluzione, la malattia non è più un problema. Finalmente è stata trovata una cura che con un intervento libera definitivamente dalla sindrome di Down.
Un grande passo per la ricerca
Questa scoperta non è solamente un progresso tecnologico, ma un passo avanti nella comprensione di come possiamo agire sul codice genetico umano, correggendo ciò che un tempo era ritenuto immutabile.
L’emozione della comunità scientifica è infatti papabile. Per la prima volta non solo è stato possibile modificare i singoli geni, ma eliminare un intero cromosoma da cellule umane, un’impresa che segna un nuovo e audace confine per la genetica.

Una scoperta sensazionale
Come spiega un post della pagina Instagram “Cosedalmondo.it”, il merito di questa straordinaria scoperta va a un team di scienziati giapponesi, che con la loro ricerca, ha dimostrato il potenziale della tecnica CRISPR/Cas9. Si tratta di uno strumento, che come una “forbice” permette di tagliare il DNA in punti specifici ed eliminare così il cromosoma che è la causa principale della sindrome di Down.
I risultati dei test, che sono stati condotti sulle cellule in laboratorio, sono stati a dir poco sorprendenti. Dopo l’applicazione della tecnica le cellule con il numero di cromosomi corretto hanno mostrato una normalizzazione dell’espressione dei geni e una crescita più rapida. Ci vorrà però del tempo prima che venga applicata sulle persone. Nonostante la dimostrazione del funzionamento della tecnica apre la strada a terapie future che un domani possano curare definitivamente la sindrome di Down, occorreranno altri studi per garantire la sicurezza e la precisione della tecnica. La ricerca è ancora nelle fasi iniziali e non è pronta per l’applicazione clinica. Tuttavia con questa scoperta è stato compiuto un primo grande passo che proietta la genetica in una nuova era di possibilità.