Primato italiano, la spiaggia più bella del mondo è 100% Made in Italy

Le migliori spiagge del mondo (pexels) - terranauta.it
Nella classifica mondiale delle spiagge più belle del mondo il primo posto è occupato da una spiaggia nostrana.
Ogni anno vengono stilate le classifiche delle spiagge più belle del mondo e per questo 2025 l’Italia occupa il primo posto.
La classifica è composta da cinque posizioni e la medaglia d’oro è stata assegnata ad una spiaggia nostrana. Almeno questa estate 2025 non verrà ricordata soltanto per le numerose persone disperse e/o decedute in mare.
Secondo quanto si legge sul sito esquire.com, a stilare tale classifica (e quindi ad assegnare il primo posto all’Italia) è stato il comitato internazionale di World’s 50 Best Beaches.
Per poter scegliere chi può entrare nella classifica e chi no ci sono vari requisiti come, ad esempio, la condizione di mare e sabbia, i servizi turistici e il modo per raggiungere i lidi.
Una classifica mondiale
La TOP 5 di questa classifica mondiale per le 50 spiagge più belle del mondo vede al quinto posto la spiaggia PK 9 nella Polinesia francese. Questo lido è famoso in tutto il mondo per i suoi palmeti sconfinati e l’acqua cristallina. Al quarto posto c’è Fteri, una spiaggia sull’isola di Cefalonia (a ovest dalla terraferma greca), che si può raggiungere solo via mare ma ne vale la pena.
La medaglia di bronzo va alla Thailandia e al suo lido Bang Bao Beach, premiata per le sue acque basse, limpide e per la tranquillità adatta a tutti (famiglie, single, adulti e giovani). Il secondo posto della classifica di World’s 50 Best Beaches è occupato da Entalula, nelle Filippine. Si tratta di un luogo paradisiaco che si trova tra le scogliere calcaree e il mare turchese. Perfetto per chi ama fare snorkeling, ma anche rilassarsi.

Orgoglio nostrano
La medaglia d’oro appartiene all’Italia, più nel dettaglio ad una Regione che ogni anno viene invasa da molti turisti proprio per le sue spiagge. Stiamo parlando della Sardegna e più precisamente della spiaggia di Cala Goloritzé, collocata nel Golfo di Orosei. Stando a quanto riportato sul sito esquire.com, il commento dei giudici della classifica mondiale riguardo a questo lido è stato: “Più di una semplice spiaggia: è un’emozione visiva e spirituale fin dal primo sguardo”.
Questa spiaggia paradisiaca sarda si può raggiungere via mare oppure tramite un piccolo sentiero molto impervio e probabilmente è questa sua caratteristica ad aver reso questa spiaggia isolata (e quindi preservata). Un posto incantevole che una volta raggiunto ti scaraventa nell’Eden terrestre per farti rilassare e godere le tue meritate vacanze.