Sembrano così carini e coccolosi, ma sono dei killer | Gli scoiattoli stanno distruggendo una specie simile a loro

Scoiattolo

Scoiattolo (Pixabay) - Terranauta.it

Gli scoiattoli non sono così teneri come appaiono. Sono molto più feroci. Dei cacciatori, che stanno distruggendo un’altra specie animale. 

Lo scoiattolo, con la sua coda folta e i movimenti agili, è da sempre nell’immaginario comune un simbolo di vivacità e innocenza.

È l’animale dei parchi che tutti vogliono accarezzare e che si nutre di noci e ghiande. Un’icona di un mondo naturale pacifico e rassicurante, ma che in realtà si rivela molto più temibile di altri.

La sua dolcezza è solamente apparente, poichè nasconde un lato inquietante, oltre che inaspettato.

È infatti molto meno prevedibile di quanto si pensi e allo stesso tempo molto più adattabile. Altro che noci. Sta diventando sempre più un killer.

Molto più imprevedibili e temibili di quanto danno a vedere

In alcune aree del mondo la percezione di percezione di queste creature sta cambiando sempre più nel tempo. Le telecamere, che sono posizionate per documentare la fauna selvatica, hanno infatti catturato dei comportamenti che nessuno si sarebbe mai aspettato e mostrato una trasformazione radicale di questi animali, sia nella dieta che nelle abitudini.

Questi scoiattoli, prima pacifici foraggiatori, si stanno trasformando ora in dei veri e propri cacciatori e dimostrando una spietatezza ed efficacia che li rende irriconoscibili. Si stenta a credere che proprio loro siano così, eppure questa è la realtà.

Arvicola
Arvicola (Pixabay) – Terranauta.it

Apparentemente dolci ma in realtà dei veri killer

La pagina Facebook “Spiegamedia”, ha spiegato il comportamento di alcuni scoiattoli, che con il tempo hanno subito una vera e propria trasformazione. Sono diventati carnivori.

Gli scienziati della UC Davis hanno documentato per 12 anni questo loro comportamento, giungendo a delle conclusioni. Hanno potuto constatare come si siano evoluti nel tempo, probabilmente anche grazie al boom di un’altra specie che li ha resi dei cacciatori. Sono la prova che per sopravvivere non ci sono limiti, neanche per le creature più coccolose, visto che sono diventati assassini di arvicole. Le inseguono, le uccidono e le divorano, scuotendole fino alla morte e poi dividendosi le carcasse. Questo fenomeno è probabilmente scaturito dal boom della popolazione delle arvicole, ma è la chiara dimostrazione di come queste creature siano molto più temibili di quanto sembrano. Altro che docili e coccolose. Per sopravvivere possono diventare delle furie.