Il mare di Licola diventa liquame: al via le indagini per sversamento

Inquinamento

Inquinamento (pexels) - terranauta.it

Addio all’acqua cristallina, a Licola il mare diventa melmoso e marrone. Sembra di vedere una fogna a cielo aperto.

La stagione estiva è nel suo clou, soprattutto adesso che siamo entrati nella settimana di Ferragosto. Praticamente tutti sono in ferie, o per lo meno si sta avvicinando il loro periodo di pausa.

Le città sono invase da turisti, sia italiani che stranieri, che si riversano in spiaggia per cercare un po’ di refrigerio dalla calura cittadina.

Oltretutto le temperature sono salite di nuovo e l’afa è tornata a soffocare chi non riesce ad andare al mare.

Tuttavia, anche chi raggiunge la spiaggia è restio a tuffarsi in acqua perché davanti ai suoi occhi non c’è più la distesa azzurra che tutti ci aspettiamo. Il mare è diventato melmoso e di uno sgradevole colore marrone.

SOS mare inquinato

Secondo quanto riportato dal sito corriere.it, a Licola (località di Napoli tra i Comuni di Giugliano in Campania e Pozzuoli, nella Regione Campania) il mare è passato dal tipico colore azzurro ad uno meno gradevole alla vista: marrone. I bagnanti che si sono recati in spiaggia lo scorso 10 agosto, ma anche nei giorni precedenti, si sono ritrovati davanti un mare melmoso e poco invitante.

Nessuno dei presenti, ovviamente, ha avuto l’ardire di tuffarsi in mare o di toccare quell’acqua nemmeno con la punta dei piedi. Stando a quanto si legge sul sito corriere.it, l’attivista Umberto Mercurio ha denunciato l’avvenimento sul suo profilo di Facebook e poco dopo sono partite le indagini sui possibili sversamenti in mare che avrebbero causato questa colorazione per nulla attraente.

Mare marrone
Mare marrone (corriere.it) – terranauta.it

Le parole del sindaco

Le indagini delle autorità competenti sono iniziate e l’obiettivo è capire la causa scatenante di questo cambio di colore del mare. Sarebbe il secondo episodio in tre giorni e i bagnanti si sono detti stufi di questa situazione. In merito alla denuncia di Mercurio e all’inizio delle indagini, il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni ha espresso il suo parere ed informato sulle azioni da eseguire. Manzoni ha affermato che in questi giorni a Licola si stanno registrando casi di inquinamento marino e la causa potrebbe essere legata agli scarichi provenienti da diversi canali o depuratori.

Il sindaco ha dichiarato: “Ho disposto immediatamente verifiche approfondite sul nostro territorio, che hanno confermato come il canale del nostro Comune sia completamente asciutto”. Quindi, per il momento, la causa non è riconducibile alla città ma in ogni caso è necessario comprendere da dove provenga tale inquinamento. Per questo Gigi Manzoni continuerà a monitorare la situazione fino a quando non si capirà la provenienza di questi liquami.