La Montagna Russa della morte: ti toglie l’ossigeno dal cervello | Nessuno ne è uscito vivo

Clamoroso montagne russe - pexels- terranauta

Clamoroso montagne russe - pexels- terranauta

La Montagna Russa della morte: nel senso letterale del termine. Un giro a bordo, e si muore. E non per metafora. È quello che ti succede. Sì, ti toglie l’ossigeno dal cervello. Nessuno ne è uscito vivo: è pensata proprio per questo.

Che cosa ne diresti di andare a fare un giro alle giostre? Domandalo a un bambino, e vedi cosa ti risponde. Difficile, per non dire impossibile che ti dica di no.

Ma se questa giostra poi finisce per essere letale, mortale, ci andreste? E, badate, non stiamo parlando di una ipotesi: come si sa, ogni giostra per definizione prevede un margine di rischio.

In questo caso però non si tratta di una ipotesi, o di una percentuale eventuale, e più o meno bassa o alta, di rischio di incolumità o peggio di vita.

Stiamo parlando della certezza assoluta di morire: tu ci sali a bordo, e non ne esci più vivo. Letteralmente parlando. E altro che eufemismo: lo diciamo nel concreto.

Sali a bordo della giostra e poi muori

La montagna russa più pericolosa al mondo o, se non altro, quella col maggior numero di rischi. Anzi, a ben vedere, con il più alto tasso di mortalità immaginabile e possibile. Secondo alcuni, pari addirittura al cento per cento dei casi. Ma è davvero così che stanno le cose? E parliamo di che cosa, esattamente? Qual è, o quale sarebbe, poi, il confine tra ciò che è ammesso o meno, umano o disumano, giusto o ingiusto, adeguato o spropositato?

Il fatto è che le cose vanno viste da un’altra prospettiva e ben diversa dalla immagine che abbiamo un po’ tutti noi delle montagne russe. Sì, perché dal gioco al rischio ci può passare… una vera montagna, metaforicamente parlando. O, per essere precisi, anche la vera finalità del progetto di fondo. Perché in effetti è di questo che si tratta. Questa struttura non è pensata per altra ragione che non sia proprio il fatto di essere ‘mortale’. Esatto, avete capito bene.

montagne russe - pexels- terranauta
montagne russe – pexels- terranauta

La giostra della morte

Il progetto nasce nel 2010 proprio dalla idea di trasformare un concetto molto spigoloso e complicato, quello della eutanasia per malati terminali in qualcosa di ‘divertente’, semmai una cosa così complessa lo possa mai esser davvero. Divertente e euforico, esatto: la montagna russa è alta 180 metri e contiene fino a 24 persone, e raggiunge i 350 km orari compiendo sette giri completi in sette anelli con un continuo restringimento di anelli.

La conseguenza è che questo produce una diminuzione drastica dell’ossigeno al cervello dei passeggeri, di modo che si crei una sorta di blackout tale da far perdere la coscienza. E se un giro non basta, te ne fanno fare un altro per sicurezza. Cosa ne pensate? La cosa particolare, che non deve sfuggirci, però, è che questa montagna russa non esiste. Per ora è solo un concept, una idea. Potrebbe mai funzionare? La gente lo accetterebbe?