Assurda ricostruzione sul Titanic: la storia cambia completamente | Ecco cos’è successo davvero

Iceberg (pexels.com) - terranauta.it

Iceberg (pexels.com) - terranauta.it

Titanic, una nuova e incredibile ricostruzione di quanto accadde, una tragedia di cui sapremo tutta la verità.

Sono davvero in pochi a non conoscere la storia del famigerato Titanic.

Sebbene la storia fosse già nota, il film Titanic, con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet ha fatto sì che la conoscessero anche i sassi.

Un film meraviglioso, che prende spunto dalla vicenda per raccontare una fantastica storia d’amore.

Nel tempo, la ricostruzione ufficiale dei fatti, comunque, ha visto alcuni detrattori: ecco che avremo finalmente la possibilità di sapere ogni cosa.

Titanic, la nuova ricostruzione dei fatti è pronta a stupirci

La storia breve del Titanic viene spesso raccontata in questo modo: è il 1912 e una nave extralusso inglese salpa per New York; si pensava fosse inaffondabile, ma nessun pensiero fu più sbagliato. Il Titanic affondò pochi giorni dopo in seguito alla collisione con un iceberg, mietendo 1.500 vittime. Questi sono i fatti, a grandi linee, ma per certi appassionati, alcuni dettagli non sarebbero stati chiariti. Forse è anche per questo che sta diventando virale un videogioco la cui uscita è prevista per il 2026.

Tra gli altri, alcuni video sono stati pubblicati su Tik Tok, attualmente considerata la piattaforma della viralità. Il videogame si chiama Titanic Escape Simulator, e le prime immagini stanno facendo il giro del web. Lo scopo del gioco sarebbe, come suggerito dal titolo, quello di sfuggire alla catastrofe del Titanic indenni dopo aver affrontato l’intero dipanarsi degli eventi del disastro.

Iceberg in vista (pexels.com) - terranauta.it
Iceberg in vista (pexels.com) – terranauta.it

Arriva il simulatore del Titanic, altro che resoconto storico

Se volevi saperne di più in merito al Titanic, beh, nel 2026 potrai vivere quanto accaduto in sicurezza davanti alla televisione, impugnando un joystick e guardando lo schermo per immergerti nelle atmosfere anni 10 della lussuosissima nave salpata da Southampton. Il gioco promette una dettagliata ambientazione, sistemi dinamici di allagamento, meccaniche di sopravvivenza realistiche, nonché alcune scelte che prevedono l’uso della propria bussola morale.

Sarai nei panni di un passeggero e sarà come partecipare a una rievocazione. Alcuni esperti di gaming sarebbero incerti rispetto alla veridicità dei trailer e delle immagini che sono stati diffusi, ma per il momento l’hype è davvero altissimo, e già molti videogiocatori non vedono l’ora che arrivi il 2026. In realtà, tra l’altro, questo simulatore potrebbe essere uno di quei videogiochi che porta anche persone che non hanno mai giocato in vita propria a impugnare un controller, ad esempio un cinefilo o una amante della storia.