Non è solo un cartone animato: Shrek è esistito davvero | La vera storia dell’orco verde

Fuori dalla mia palude (pexels.com) - terranauta.it

Fuori dalla mia palude (pexels.com) - terranauta.it

Tutta la verità su Shrek nella vita reale: se pensavate fosse solo un capolavoro animato, allora vi sorprenderà. 

Chi è nato negli anni ’90 ha adorato Shrek e i film successivi, che lo hanno reso una saga di successo.

Se i millennial sono cresciuti con questi film, tutti gli altri hanno imparato ad apprezzarli.

L’universo di Shrek, infatti, consta di ben 6 film totali, quattro principali e ben due spin-off sul Gatto con gli stivali.

Il fenomeno Shrek è diventato presto globale, eppure non tutti sanno che l’orco della DreamWorks somiglia moltissimo a un uomo realmente esistito.

Shrek ‘in real life’, ecco a chi sarebbe ispirato il protagonista della saga

La persona su cui si pensa sia stata basata l’estetica, ma non solo, del personaggio Shrek è un wrestler francese. Si chiama Maurice Tillet ed è conosciuto come L’Angelo Francese, inoltre è noto per il suo aspetto imponente dovuto, in parte, a una malattia. Si tratta dell’acromegalia e provoca vari effetti, tra cui l’ingrossamento delle ossa di viso, mani e piedi, che dipende da una produzione eccessiva dell’ormone della crescita.

Tillet, come riportato online, nasce nel 1903 in Russia, e l’inizio del suo percorso potrebbe meravigliarvi. Infatti, prima di dedicarsi alla lotta libera, studiò legge e letteratura. Secondo molti, comunque, il wrestler avrebbe ispirato il personaggio di Shrek anche per una questione di temperamento interiore: nonostante, infatti, un aspetto imponente, l’uomo avrebbe mostrato grande sensibilità per gli altri e una buona dose di gentilezza. Un’altra conferma, insomma, che l’apparenza inganna: guarda caso, uno dei messaggi che Shrek vuole far passare al suo pubblico.

L'orco Shrek (screenshot TV Mediaset) - terranauta.it
L’orco Shrek (screenshot TV Mediaset) – terranauta.it

Un vero Shrek nel mondo, ce ne vorrebbero di più

Un animo gentile e sensibile dietro un aspetto e un atteggiamento da orco, Shrek è stato una rivoluzione nell’ambito dell’animazione. Una caratteristica apprezzata dai fan è senza dubbio la carica ironica e parodistica presente in tutta la saga.

Né Dreamworks, né altri che hanno lavorato al progetto, comunque, hanno mai parlato del wrestler francese cui molti attribuiscono una somiglianza non casuale con Shrek. Insomma, presunte ispirazioni a quest’uomo rimangono semplici illazioni del pubblico. Se fosse vero, comunque, Tillet avrebbe lasciato più di una impronta indelebile, sarebbe stato parte di un’opera apprezzata da grandi e piccini, che rimarrà immortale negli anni a venire. Shrek ha voluto andare contro agli stereotipi che vigevano nel mondo dell’animazione, stereotipi che, purtroppo, ancora oggi ci stringono in una morsa molto reale.