Una botta tremenda disturba il pisolino pomeridiano: è il terremoto | Italiani in fuga dall’isola

Una botta tremenda disturba il pisolino pomeridiano: è il terremoto | Italiani in fuga dall’isola

terremoto (pexels.com) - terranauta.it

Siesta interrotta da una scossa incredibile, italiani decidono di darsela ‘a gambe’, tutto è successo su un’isola.

Immaginate di stare dormendo con un venticello fresco dopo una buona mangiata mediterranea.

Improvvisamente, qualcosa non torna, una scossa fa tremare la terra.

Vi alzate e non potete credere ai vostri sensi: siete in vacanza e la terra trema.

Tutto è successo nel pomeriggio del 23 luglio quando un sisma ha coinvolto una famosa isola, meta turistica gettonatissima.

Un’isola è al centro del sisma, anche i turisti avvertono la scossa

Protagonista di questo ennesimo terremoto è Creta, una meravigliosa isola greca, la più grande tra quelle appartenenti a questa nazione, che presenta una superficie enorme, infatti è quinta per grandezza in tutto il Mediterraneo. Come molte località greche è considerata luogo di grande valore storico e culturale, inoltre ad essa è legato uno dei miti greci più famosi, quello del Minotauro. Molte sono state le dominazioni subite, anche per la sua posizione strategica. Sfortunatamente, l’Isola ha carattere sismico.

Questo significa che è un luogo soggetto e sensibile a terremoti, per via della sua posizione rispetto alle placche terrestri. Le scosse, infatti, non sono infrequenti, e quella che è stata avvertita lo scorso 23 luglio viene dopo terremoti che si sono verificati nei mesi precedenti. Ovviamente, Creta è una meta turistica, dunque è probabile che quest’ultima scossa sia stata avvertita da più persone presenti sull’isola, che evidentemente ospita anche turisti. Ecco tutti i dettagli sul terremoto.

Creta (pexels.com) - terranauta.it
Creta (pexels.com) – terranauta.it

Scossa nei pressi dell’Isola, ecco cosa è accaduto

Secondo l’Istituto Italiano di Geologia e Vulcanologia (INGV) la scossa registrata è di magnitudo 5.0, mentre l’ente geologico americano USGS, riporta anche geopop, rileva magnitudo 5.1. L’epicentro del terremoto è localizzato in mare al largo di Kissamos, a una profondità notevole.

La scossa è avvenuta attorno alle 15.30 ora italiana, mentre a Creta erano, invece, le 16.26. In Italia sarebbe stata precisamente l’ora della siesta, eventualmente turbata da un simile avvenimento, che è stato avvertito in varie zone dell’arcipelago. Finora non sarebbero stati registrati gravi danni a cose o persone. Possiamo, comunque, provare a immaginare lo stato d’animo di chi stesse in vacanza sull’isola. Questi hanno avvertito una scossa in un momento che si pensava di poter passare in pieno relax. Sebbene sia noto che Creta sia zona altamente sismica, comunque, questo non impedisce ai turisti di visitarla e passare vacanze rilassanti e a esplorare: un dato che conferma ancora l’estrema bellezza del luogo.