Niente test di gravidanza? No problem, ecco come vedere se sei incinta | Ti servirà un ago e la tua urina

Gravidanza (pexels.com) - terranauta.it
Pochi e semplici passi per verificare se sei incinta senza un test di gravidanza, basta avere della pipì e un ago.
Se si pensa che essere femmine nella società odierna sia difficile, beh, nell’antichità la situazione era ancora peggiore.
Pensiamo, ad esempio, al sistema degli assorbenti di oggi, che sono igienici e usa e getta, ma che fino a poche decine di anni fa non esistevano.
Ci si arrangiava in modi diversi, certamente, ma quello che si era costretti a fare in sostituzione del test di gravidanza ha dell’incredibile.
Infatti, oltre ad ago e urina c’è un altro elemento importante da aggiungere al duo, escludendo, per altro, l’intervento necessario di un esperto. Ecco di cosa si trattava.
Prima dei test ormonali c’era un metodo infallibile per individuare una gravidanza
Il metodo di cui parleremo potrebbe non essere adatto ai più sensibili. Ovviamente, negli anni ’20, ’30 e ’40 non erano ancora stati inventati i test ormonali moderni. Oggi basta fare dell’urina su un comodo test di gravidanza, il cui costo non è molto elevato, e potremo sapere quasi certamente se ci sia o meno una gravidanza in corso. All’epoca, invece, era stato messo a punto il test di Aschheim-Zondek.
Questo test prevedeva il prelievo dell’urina della sospettata gravida e l’iniezione della stesa in una coniglia femmina. A quel punto, sfortunatamente, bisognava controllare se le ovaie dell’animale fossero cresciute. In quel caso, significava che fosse in corso una gravidanza nella persona sottoposta al test. Per fare ciò, però, era necessario aprire la coniglia e quindi porre, di fatto, fine alla sua vita. Questo metodo non poté continuare a causa del suo non essere etico per gli animali utilizzati. Allora si procedette con un altro, quello della rana.

Dopo il coniglio, il test della rana, funzionava così
In seguito al test del coniglio si tentò qualcosa di simile con una rana. Ad essa veniva riservato il medesimo trattamento per quanto riguarda l’iniezione dell’urina, ma l’esito, per lei, era assai diverso.
In seguito all’iniezione, infatti, non era necessario intervenire in alcun modo sulla rana, né tanto meno uccidendola, per verificare l’esito del test. Bastava aspettare (tra le 8 e le 12 ore) e vedere se l’animale deponesse le uova. In questo caso, allora era in corso una gravidanza. Secondo il profilo Tik Tok stranomavero77, il test era davvero accurato, a tal punto che gli ospedali conservavano rane per averne nel caso in cui si dovesse sottoporre qualcuno al test.