Il cranio storto e la testa enorme: ecco come saremmo oggi se ci fossimo evoluti dalle mucche | Le foto sono bizzarre

Bovino

Bovino (Pixabay) - Terranauta.it

Uno studio ha mostrato come saremmo qualora la specie umana fosse evoluta dalla mucca. I risultati lasciano di stucco.

L’evoluzione è un processo affascinante ed è costellato da percorsi alternativi che avrebbero potuto portare a delle forme di vita che sono completamente diverse da quelle che conosciamo.

Viviamo con la concezione di essere l’evoluzione dei primati, ma cosa accadrebbe se in realtá nostra specie derivasse da altro?

Alcuni studi ci hanno lasciato immaginare come saremmo potuti essere se la nostra linea evolutiva avesse preso una piega totalmente diversa.

Come la pressione selettiva e l’ambiente avrebbero potuto plasmare un essere umano dal profilo totalmente insolito, derivando per esempio dai bovini. Ciò che ne deriverebbe è incredibile.

Le ipotesi nate qualora la nostra specie dovesse dal bonino

Se la mucca fosse stata il nostro antenato diretto, sicuramente la nostra specie sarebbe completamente diversa da quello che è oggi. Avremmo un cranio sicuramente storto, adattato a pascolare e sopportare delle forze laterali, oltre che una testa enorme, utile a sopportare un apparato masticatorio potente o un cervello in grado di elaborare gli stimoli del mondo erbivoro.

Tutto avrebbe a che fare con una figura che ha ben poco a che vedere con il modo di essere sinuoso dell’essere umano. Ogni tratto rifletterebbe l’eredità di un modo di vivere dominato dall’erba e dal brucare e ruminare.

Evoluzione dai bovini
Evoluzione dai bovini (screen Tik Tok) – Terranauta.it

Testa enorme e cranio torto, le caratteristiche principali

Questa visione offre uno spunto costruttivo e divertente dell’evoluzione umana. I nostri corpi sono il riflesso di una serie di comportamenti, di modi di vivere delle specie di cui scriviamo.

Siamo il frutto di un percorso evolutivo unico e saremmo completamente diversi se dovessimo effettivamente derivare dai bovini, come mostrano le immagini generate dall’intelligenza artificiale e postate su Tik Tok. La storia tuttavia ha preso una piega ben diversa, ma queste immagini spiegano come anche solo un piccolo cambiamento dell’albero genealogico potrebbe stravolgere tutto.