Terribile esplosione nell’universo: gli effetti sono visibili dalla terra | Te ne accorgerai guardando il cielo

Sguardo verso il cielo (pexels.com) - terranauta.it
Un battito di ciglia se pensiamo in termini astronomici, basta guardare in su per una spettacolare deflagrazione.
Sebbene possa sembrare allarmante, specie visto quanto sta accadendo nel mondo, oggi una deflagrazione nel cielo può essere affascinante.
Non stiamo parlando di guerra, ovviamente, ma di una delle reazioni naturali a cui è più raro assistere.
Accade in cielo e riguarda un corpo celeste tra i più famosi e misteriosi di questa nostra epoca.
Ha una massa superiore a quella del Sole di 10/20 volte e la sua esplosione sarà uno spettacolo da non perdere.
Addio stelle, quando muoiono ci regalano uno spettacolo meraviglioso
Parliamo proprio di una stella, una stella che si trova nella Costellazione di Orione, nel punto in cui c’è la spalla destra del cacciatore. Come ricorda il profilo astrophotography2.0 su Tik Tok, la stella si chiama Betelgeuse, ed è tra le più luminose della Costellazione cui appartiene. Si tratta di una stella supergigante rossa che dista dalla terra circa 642 anni luce, ha un diametro di mille volte quello del Sole e si stima che, se fosse al posto della ‘nostra’ stella, arriverebbe, con la sua imponenza, oltre all’orbita di Giove.
Si tratta di una stella che oscilla nel tempo e molti hanno iniziato ad osservarla. Alcuni hanno persino interpretato alcuni suoi cambiamenti in senso catastrofico, ma tali interpretazioni non hanno alcun riscontro. Tra il 2019 e il 2020 ha diminuito la sua luminosità e gli esperti hanno decretato fosse per via di polvere stellare e di un raffreddamento superficiale. Ciò che la rende davvero speciale, però, è proprio la fine del suo ciclo vitale.

La fine di Betelgeuse, la fine di un’era
In termini cosmici, la fine di Betelgeuse è davvero vicina. Non abbiamo contezza di quando accadrà di preciso, ma è una stella destinata a esplodere in una supernova entro i prossimi 100.000 anni. Chi avrà l’onore di vederla finire sarà baciato dalla fortuna. Secondo gli esperti, quando esploderà, la stella diventerà visibile di giorno e resterà visibile per settimane o mesi dalla Terra, fino a trasformarsi in qualcos’altro, forse anche in un buco nero.
Sembrerebbe che, comunque, l’esplosione non causerà danni al nostro Pianeta. Ciò che è certo è che, in termini di patrimonio storico e culturale, se ne andrà una gigante anche in questo senso. La morte di una stelle del genere fa ragionare e dimostra come tutto abbia una fine, persino cose tanto grandi e longeve.