È famosissima per il mare, ma ha delle montagne mozzafiato | Corri a visitare questa meta italiana

Meta da sogno (pexels.com) - terranauta.it
Non serve andare ai Caraibi o in Grecia, questo posto stupendo è a pochissimo da casa: tra mare e monti, una meraviglia.
Se dovete ancora decidere dove andare quest’estate, allora pensate all’Italia.
Dimenticate voli low cost con bagaglio minuscolo e zero spazio vitale, prendere un treno o l’auto e raggiungere una meta tutta italiana.
Quella di cui parliamo oggi è una vera perla che in altre nazioni sognano a occhi sia chiusi che aperti.
Se non avete capito di quale si tratta è perché la nostra terra è ricca di meraviglie: ecco dove si trova.
Una meta da sogno a pochi minuti o ore, zero aerei e si mangia al top
Nella maggior parte dei casi l’italiano medio sceglierà una meta balneare per le proprie vacanze. Sarà che le nostre coste sono meravigliose, o che la vicinanza del mare si avverte potenzialmente anche dall’entroterra, la maggioranza degli italiani ama il mare ed è portata a trascorrere spalmato sulla spiaggia le vacanze estive. Si potrebbe pensare, al contrario, che viste le frequenti ondate di calore, sia d’obbligo, quasi, andare in luoghi che siano ben sopra il livello del mare: a quanto pare, il caldo non è ancora tale da scoraggiare i vacanzieri marittimi.
Eppure chi ama la montagna e preferisce camminare per i sentieri immerso nella natura c’è eccome, ed è per questa tipologia di persone che il Ministero del Turismo starebbe investendo nella riqualificazione dell’entroterra di una regione che presenta una delle coste più belle e famose di sempre. Stiamo parlando della costiera amalfitana: da oggi anche tutto ciò che costiera non è sarà valorizzato.

Vacanze di mare e di montagna: a breve qui potrai fare entrambe
La costiera amalfitana è stata scelta per promuovere e realizzare il programma ‘Montagna Italia’, che coinvolgerà, nello specifico, i comuni Agerola, Scala e Tremonti. L’obiettivo è quello di riqualificare e valorizzare l’entroterra, così da fare sì che possa prosperare un modello turistico più redditizio e soprattutto più sostenibile da vari punti di vista. A commentare l’iniziativa il presidente della Rete di Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi, tra le guide del progetto, con le parole riportate da metropolisweb: “Da qui parte il primo progetto concreto per la gestione dei flussi turistici in Costiera“.
Anche i sindaci si sono espressi in modo assai favorevole rispetto a questa iniziativa, che sarà attivata grazie a un fondo di due milioni di euro erogato dal Ministero del Turismo.