Mare VS piscina, la maggioranza degli italiani preferisce il bordo vasca | Meno tempo, più economiche

Piscina pubblica (pexels) - terranauta.it
Questa stagione estiva 2025 ha visto il boom delle piscine, più facili da raggiungere e meno costose delle spiagge attrezzate.
Estate 2025, una stagione un po’ anomala sotto diversi punti di vista. La cronaca nera è costellata da casi di persone sperdute o decedute in mare o in spiaggia e il caldo afoso è arrivato prima del previsto.
Già dai primi di giugno le temperature sono schizzate alle stelle e in molti hanno cominciato a fare i loro primi bagni ancora prima che l’estate vera e propria iniziasse.
Un altro dato rende questa stagione estiva 2025 un po’ particolare rispetto alle precedenti, perché pare proprio che gli italiani stiano cominciando a pendere più verso le piscine piuttosto che il mare.
Secondo quanto riportato dal sito ilrestodelcarlino.it, le piscine si stanno dimostrando essere un’alternativa più che valida in confronto alle spiagge sia libre che attrezzate.
Boom di piscine
Nella città di Ferrara (Emilia-Romagna) la piscina Beethoven sta avendo un enorme successo, sia tra i residenti che tra i turisti provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo. Diverse testimonianze affermano che è molto più comodo andare in piscina piuttosto che mettersi in viaggio per raggiungere la spiaggia più vicina.
Stando a quanto si legge sul sito ilrestodelcarlino.it, un pensionato di 75 anni opta per la piscina Beethoven da vent’anni e lo fa non solo per la facilità di raggiungere un luogo di refrigerio dal caldo situazioni in centro città. Infatti, l’uomo ha dichiarato che con l’abbonamento mensile di circa 67€ gli risulta molto più economico scegliere la piscina piuttosto che una spiaggia attrezzata.

Una marea di gente in piscina
Il direttore della piscina Beethoven, Mauro Massarenti, si ritiene più che soddisfatto per i risultati ottenuti fino ad ora. Inoltre, il suo centro estivo non offre solo il servizio piscina per l’estate ma è presente anche un centro fitness che lavora tutto l’anno. Ma Ferrara ha un altro asso nella manica e si tratta di una seconda piscina dall’altra parte della città.
Questa si chiama piscina Bacchelli e anche qui l’affluenza di persone è notevole. Focalizzando l’attenzione sulle attività ricreative dedicate ai bambini, in questo centro estivo ne arrivano circa 400 a settimana. Questo perché non ci sono solo i bambini residenti in città, ma arrivano anche quelli delle province limitrofe. Quindi, questa estate 2025 sta vivendo un boom di successo per le piscine cittadine, perché avere un punto di ristoro e refrigerio a portata di mano piace a tutti.