Incidenti aerei: se ti siedi a questo posto ti salvi al 100% | Ci sono le prove scientifiche

Sedile aereo (pexels.com) - terranauta.it

Un posto che è diventato leggendario a bordo degli aerei, ecco perché lo devi sempre scegliere, fortuna o magia, con quello ti salvi.
Quando voli con le compagnie low cost difficilmente prendi un posto.
Molte compagnie di questo tipo, infatti, tendono a proporre la scelta posto solamente a fronte di un costo aggiuntivo.
In genere, quindi, a meno che non si abbiano bambini con sé, si tende a lasciare che sia il caso a scegliere.
Eppure dopo la storia di due persone che si sono salvate potreste non pensarla più così e spendere qualche euro in più pur di ottenere proprio quel sedile…
Un sedile fortunato, la sua storia si snoda in due incidenti: sceglilo e sei salvo
Tutto ha inizio con la storia di un cantante thailandese, Ruangsak Lyuchusak, tutt’ora famoso in Thailandia, e anche in altro luoghi proprio per la sua incredibile storia. Lui fu uno dei passeggeri del volo Thai Airways TG 261 che l’11 dicembre 1998 partiva da Bankok e sarebbe dovuto arrivare a Surat Thani. Per colpa delle condizioni meteorologiche, l’aereo precipitò, e a salvarsi furono solamente 45 persone su 146. Tra questi c’era il cantante, che riportò importanti ferite e un trauma psicologico che lo condizionò per tutti gli anni a seguire.
La storia procede con un altro disastro aereo molto più recente. Era il 12 giugno 2025 quando un altro aereo ebbe una sorte analoga a quello del 1998, questa volta della compagnia Air India. Questo si schiantò vicino ad Ahmedabad causando 241 morti, e questa volta ci fu un solo sopravvissuto. Cosa hanno in comune queste due storie? Molti aspetti, ma quello che più ci interessa riguarda i sedili.

I sopravvissuti, stesso sedile a distanza di decenni
Il cantante tailandese che sopravvisse all’incidente del 1998 espresse grande stupore, oltre che orrore e dispiacere, per il disastro del 2025. Infatti, notò che lui e l’altro sopravvissuto, di nome Vishwash Kumar Ramesh, erano entrambi seduti al posto 11A.
Per i più scaramantici può sembrare un’ancora di salvezza, Loychusak la definì una circostanza da brividi. Secondo gli esperti alcune caratteristiche del posto 11A potrebbero aver inciso sulla salvezza di Ramesh, visto che, ad esempio, è posizionato vicino all’uscita d’emergenza. Sono stati tanti, però, i fattori che hanno contribuito alla sopravvivenza del passeggero, pertanto non è molto probabile che prendere il posto 11A spendendo, per altro, più soldi, nel caso in cui viaggiato low cost, vi risparmi in caso di incidente aereo.