Basta spendere soldi per i lidi: in questa meta super turistica sono gratis | È un servizio offerto dallo stato

Isola mare case - pexels - terranauta

Isola mare case - pexels - terranauta

Basta spendere soldi per i lidi: se hai voglia di mare, di estate, e di divertimento ma, ovvio non vuoi buttare i tuoi soldi, ecco la grande chance. Ecco l’occasione della vita o, se non altro, dell’estate. Di questa estate.

Ed è un qualcosa di unico, e irripetibile. Stiamo parlando della possibilità di non pagare nulla, ma davvero nulla per scendere in spiaggia e andare al mare.

Esatto: esiste una località, e nello specifico questa meta super turistica, in cui non spendi nulla, ma nulla per davvero. Sì: i lidi infatti sono gratis.

È un servizio offerto dallo Stato: e tu ovviamente, una volta che ci vai, ne trai vantaggio. Altro che andare a spendere fior fior di quattrini solo per un lettino e un ombrellone.

Il problema in effetti, si pone ogni anno, e con sempre maggior insistenza e peso di anno in anno, per qualcosa come milioni di cittadini e turisti.

Non spendi nulla in questi lidi: vai lì, ed è tutto gratis

Ogni volta che si avvicina l’estate, infatti, la gente inizia a pianificare le ferie e, quasi sempre, vi è una fetta ci persone molto ampia che sceglie le località balneari. Al netto delle enormi varietà di offerte, e dei vari pacchetti e soluzioni che si possono scegliere e delle diverse modalità di sfruttare il periodo di ferie al mare, resta un dato di fatto con cui dover fare sempre i conti.

E farlo letteralmente parlando: ovvero sia, il vincolo di pagamento per entrare in spiaggia tramite i lidi. Al di là dei casi, sempre di meno, in cui si trovano spiagge libere (e spesso affollatissime), molte persone si trovano, che lo vogliano o meno, a sceglier la soluzione dei lidi perché altre soluzioni non ci sono. E spendono, spendono molto. Per carità: non a vuoto, anzi, paghi un buon servizio.

Spiaggia bianca - foto pexels - terranauta.it
Spiaggia bianca – foto pexels – terranauta.it

La soluzione gratis che non conoscevi

I titolari degli stabilimenti balneari e dei lidi ovviamente debbono guadagnare, offrendo una bene, un servizio, un pacchetto di sfruttamento di un ambito balneare autorizzato a erogare prestazioni, per appunto. Eppure ci sono dei casi in cui queste prestazioni sono del tutto gratuite. Ma dove avviene tutto questo?

Ecco dove: in diverse zone di Santorini, i lidi sono gratuiti. Non lo sa quasi nessuno, ma nella splendida location greca, uno dei fiori all’occhiello di tutto il Mediterraneo, per avere un lettino e due ombrelloni basta consumare cibo e bevande nei bar e nei locali affiliati.