SOS, chiamate il 115: prende fuoco una nota spiaggia italiana | Bagnanti in fuga

Incendio

Incendio (Pixabay) - terranauta.it

Un incendio ha scatenato il panico tra i bagnanti, che sono scappati dalla spiaggia in cui erano. Tempestiva è stata la segnalazione al 115.

Quella che doveva essere una tranquilla giornata al mare, si è trasformata in un momento di forte spavento per i bagnanti, che di colpo si sono ritrovati a chiamare i soccorsi e a scappare dalla spiaggia.

Un enorme incendio ha inghiottito in pochissimo tempo la zona e resa quello che doveva essere un momento di relax, un vero incubo.

I bagnanti si sono dati alla fuga dopo aver chiamato i soccorsi, che sono intervenuti con due elicotteri. Quella che stava per diventare in una tragedia, è stata sventata, ma non è stato facile per loro spegnere le fiamme.

La paura è stata tanta e alti sono stati i rischi che le persone venissero travolte dalle fiamme.

L’incendio ha inghiottito la zona in poco tempo

Tutto è cominciato con la segnalazione di una colonna di fumo che stava emergendo vicino alla spiaggia. Di lì in poco tempo la situazione è precipitata.

Le fiamme si sono propagate e i bagnanti si sono dati alla fuga, spaventati per la vicenda. La tranquilla giornata al mare che doveva essere stava per trasformarsi in una catastrofe. Fortunatamente l’intervento dei soccorsi ha salvato la situazione.

Fiamme
Fiamme (Pixabay) – terranauta.it

Chiuse le strade per il fumo

Come indica “Virgilio.it”, l’incendio non solo ha colpito la pineta, ma ha anche toccato un villaggio turistico e uno stabilimento balneare, che infatti è stato fatto evacuare per precauzione. Fortunatamente non risulterebbero persone ferite o intossicate tra i bagnanti evacuati, la situazione però è stata di grande pericolo.

Circa 4 sono le ore che sono state impiegate per spegnere le fiamme. Le prime segnalazioni sono infatti arrivate alle 13.00, mentre intorno alle 17.00 il comune di Scarlino ha comunicato che le fiamme erano state per la maggior parte spente. Tra i disagi che l’incendio ha causato c’è stata la chiusura delle strade. Considerando che l’incendio stava per diffondersi verso la città di Follonica, è stata chiusa la strada provinciale Le Collacchie, nel tratto tra Follonica e Puntone di Scarlino, che era interessato dall’incendio e nel quale si era alzato il fumo. Adesso quindi la situazione è rientrata, ma c’è stata molta paura tra i bagnanti e i turisti. La loro giornata al mare stava per diventare un disastro, ma fortunatamente in poche ore la situazione è rientrata.