ULTIM’ORA TERREMOTO: nuova scossa in Italia | Cittadini nel panico

terremoto - pexels - terranauta

terremoto - pexels - terranauta

Ultim’ora da brividi, nel nostro territorio: terremoto in Italia. Una nuova e agghiacciante scossa si è percepite nel nostro Paese, ed è subito panico. Cittadini spaventati, area a rischio, preoccupazione per la sicurezza e salvaguardia di persone e cose.

Una nuova situazione di paura nel nostro territorio dopo l’ennesima, nuova scossa di terremoto che si è percepita. L’Italia torna dunque ancora una volta a tremare.

Letteralmente a tremare: non solo di paura, angoscia e panico. Infatti è proprio i terreno a tremare dopo la nuova scossa di terremoto subita.

Lo smottamento è stato percepito nell’Italia del sud, e in modo specifico in Calabria: andando ancora di più nel concreto, il territorio coinvolgo, è quello del cosentino.

Una scossa che ha spaventato, con epicentro nella provincia di Cosenza, e con una rilevazione relativa ad un valore di magnitudo padi a 2.6 nello specifico.

Terremoto in Italia

In questi ultimi periodi la terra continua a tremare con un po’ troppa frequenza, in Italia. Smottamenti di frequente, terremoti di forte impatto, e subito panico e paura nei volti e nelle azioni delle persone che si trovano coinvolte, loro malgrado. La prima cosa che si pensa in momenti del genere è sempre è comunque quella di cercare riparo, di scappare, di mettersi al sicuro.

La salvaguardia della salute delle persone e la preservazione delle ‘cose’, pubbliche e private, è ovviamente al centro dell’attenzione delle autorità in momenti del genere, ma come sempre può succedere, la precocità e la profondità di una scossa possono incidere in maniera piuttosto impattante al di là di qualsiasi piano di evacuazione, di prevenzione e di accortezza, in tal senso.

Terremoto crepa nel terreno - pexels - Terranauta
Terremoto crepa nel terreno – pexels – Terranauta

Ecco dov’è che la terra ha tremato ancora

Ma nello specifico di questo caso, che cosa è successo e dove? Come dicevamo, vi è stata una nuova scossa in Italia. Il terremoto ha fatto tremare i cittadini nel panico dopo che, appunto, una scossa di magnitudo 2.6 con epicentro nel Cosentino ha preoccupato tutti i cittadini della Calabria, e non solo, ovvio.

Il movimento tellurico è stato registrato dagli strumenti dell’Ingv e secondo quanto è emerso, il  sisma ha avuto l’epicentro a San Demetrio Corone . E evidentemente, la scossa è stata importante: il terremoto infatti è stato avvertito dalla popolazione anche ad Acri, Luzzi, Bisignano e in altri territori attigui. Allo stato attuale delle cose, i cittadini sono in attesa di scoprire se ci sono stati danni e quali siano al momento le condizioni di sicurezza in cui si trovano le comunità locali.