Attenzione mentre dormi: questo insetto ti sale sul letto e non te ne accorgi | Prendi precauzioni per eliminarlo

insetto nel letto - pexels- terranauta
Attenzione mentre dormi: qualcosa potrebbe ‘camminarti su’, strisciarti addosso, aggredirti in un certo senso. Si tratta di un insetto. Eccolo. Ti sale addosso, nel tuo letto, e non te ne accorgi: sgomento, igiene, precauzione. Ecco cosa sapere.
Paura o non paura, ci sono delle cose che tu devi fare, quando sei a letto e, ad un tratto, lui ti appare su, e ti sale addosso, e senza che tu te ne accorga.
Una aggressione in senso pieno ma, naturalmente, con tutte le differenze e le specifiche del caso: non si sta parlando che di un insetto, è chiaro.
E tuttavia, nel cuore della notte, nel tuo letto, la cosa potrebbe lasciarti con sgomento e preoccupazione, paura o choc. A seconda dei casi, ovvio.
Di certo non è qualcosa tra il più ordinario immaginabile: trovarsi un insetto tra le le coperte mentre sei tra le braccia di Morfeo non è il massimo.
L’insetto che ti aggredisce, ecco quale e cosa fare
Immagina di essere in uno stato di totale relax: accanto alla persona amata, magari. E ad un certo punto, ecco che ti balza addosso. Inizialmente non lo percepisci, non ti accorgi, ma poi eccolo: un insetto che non tutti conoscono, tra le altre cose, e che va senza dubbio eliminato. Non puoi certo ‘condividere’ la tua intimità con lui. Ma come fare? E come è entrato?
Ecco di quale si tratta è come devi fare per risolvere il problema: ci sono delle precauzioni che devi prendere, anche se il nome di questo animaletto non è poi così spaventoso, ma il pericolo c’è, ed è acclarato, e va affrontato prima di diventare troppo impattante, in tal senso. Come si chiama questo insetto e cosa fa? Ecco, è presto detto.

Caccialo via, eliminalo dal tuo letto: ecco come
Stiamo parlando di un pesciolino d’argento. I pesciolini d’argento sul letto sono pericolosi, o no? E cosa sono? I pesciolini d’argento, famosi con il nome di Lepisma saccharina, rappresentano un tipo di piccoli insetti che fanno parte della famiglia dei Lepismatidae. Il loro nome nasce proprio dall’aspetto caratteristico del corpo: ricoperto da squame argentate e dalla forma affusolata, sembrano quasi un pesce.
Questi insetti misurano circa 10 mm di lunghezza, sono senza ali e hanno un corpo che si restringe verso la coda, rendendoli molto riconoscibili. I pesciolini d’argento sono molto forti, resistono fino a tre anni e anche per lunghi periodi senza cibo, adattandosi a ogni ambiente, anche in casa: amano i luoghi bui, umidi, si nutrono di materiali con amido e zuccheri e addirittura di carta, colla, tessuti e residui alimentari e neppure libri e fotografie. Accedono in casa tramite fessure, crepe nei muri, e semplicemente per eliminarli serve un buon ricambio igienico dei tessuti da letto.