Trovato un nuovo esemplare di roditore: i topi a confronto sono degli angioletti | Scavano come i forsennati

Roditore - fonte pexels - terranauta

Roditore - fonte pexels - terranauta

Clamoroso, è stato scoperto un nuovo tipo di roditore, che promette di spaventare un po’ tutti: per quale motivo? I topi al loro confronto sono innocui. Dei veri angioletti: questo roditore fa paura: scava come un forsennato. Ed è solo l’inizio.

Come mai le persone hanno paura dei topi? No, non è solo frutto di una serie di leggende metropolitane, o anche di abitudini secolari. Ci sono altre ragioni.

Come sempre, e come anche vale per i proverbi, c’è sempre un fondo di verità in ogni ‘assioma’, in ogni ‘aforisma‘ e perfino per le convinzioni più ataviche.

Al netto della necessità di ripulirci da luoghi comuni inutili, preconcetti e convincimenti del tutto errati o privi di fondamento, ci sono tante altre cose da valutare.

Per quanto concerne i topi, e i roditori in generale, molte paure e molte avversioni nascono dai rischi di malattie e contaminazioni, spesso complici le scarse condizioni di igiene.

Ecco il nuovo roditore: altro che topi

Anche se nel tempo i ‘topi’ hanno iniziato a dire altre cose meno negative (dai fumetti alla genetica, tanto per dirne un paio) è pur vero che nella immaginazione collettiva sono, di fatto, delle creature che fanno paura ai più, per tipologia potenziale di malattie e infezioni che potrebbero portare e per il loro tipo di abilità, nell’infilarsi praticamente ovunque, facendo proliferare angoscia, mancanza di igiene e anche false credenze.

Ora però si apre un altro ed ennesimo capitolo della vicenda: quello che fa riferimento al ritrovamento di un nuovo esemplare di roditore. Un animale rispetto al quale i topi non sembrano neppure creare un grattacapo. Scavano come forsennati, e fanno tutto quello che vogliano. Dove si trovano e cosa fanno nello specifico? Lo chiariamo subito.

piccolo roditore - pexels - terranauta
piccolo roditore – pexels – terranauta

I roditori che superano di gran lunga i topi

Si trovano in Argentina, e appartengono alla grande famiglia dei roditori: ecco la una nuova specie di Tuco Tuco, un animaletto che, a dire il vero, malgrado quel che sembra, in verità è già a rischio estinzione. Altro che spaventare: è lui spaventato,  visto che rischia di non esistere più.

Scoperti e già minacciati dell’uomo: è il contrario di quel che sembra, dunque. Il Ctenomys Uco, una specie di roditore scavatore di nuova scoperta, è stata trovata nella provincia di Mendoza, in Argentina. Questa specie rientra nella famiglia dei Ctenomyidae, un gruppo di roditori del Sud America noti come Tuco-Tuco, con almeno altre sessanta specie. Piccole dimensioni, mantello grigio e bruno, cranio robusto ma appena 100 grammi di peso, è solitario ma abile a scavare, e per il momento sono più le preoccupazioni per salvarlo che non quelle di essere ‘salvati da lui’.