Altro che caldo: l’Italia diventerà come il Polo Nord | Il recente studio ne é certo al 100%

Buio - sole - eclissi - pexels- terranauta
Altro che caldo: l’Italia diventerà come il Polo Nord. La notizia fa scalpore, e quasi paura: in molti iniziano a tremare. Cosa succede? Il recente studio né certo al 100%: ci sarà un momento, specifico, in cui succederà davvero. E sarà buio totale.
Sì: la notte e le tenebre caleranno e sovrasteranno ogni cosa, e uno scenario di tipo apocalittico scenderà su di noi, sulle nostre teste, oscurandoci.
Il freddo scenderà abbondante, copioso, e l’Italia assomiglierà a una sorta di Polo Nord in cui il gelo diventerà una presenza letteralmente agghiacciante.
Ecco lo scenario che, per quanto possa sembrare un film dell’horror dal punto di vista ambientalistico, sarà la verità con cui fare i conti.
Il motivo è presto detto, ed è piuttosto noto ai principali esperti climatologi e meteo: buio e freddo piomberanno sul nostro Paese per ragioni tecniche, e naturali.
Freddo polare in Italia, altro che caldo
Altro che caldo: da un momento all’altro tutto cambierà, tutto tramonterà, nel senso vero e puro, letterale, del termine.
Sì, perché a ben vedere è proprio di questo che si tratta: di un periodo, concretamente buio, è pronto a dominarci, specialmente in un punto strategico, quasi simbolico e emblematico della nostra terra, icona del sole, e se vogliamo perfino della ‘calorosa’ accoglienza.

Ecco dove inizierà tutto
Il Polo Nord arriva in Italia? Sì, per certi versi sarà proprio ed esattamente così. È giunto il tempo in cui una specie di Apocalisse meteorologica imperverserà su di noi italiani. Sarà tutto come il Polo Nord perché li, come tutti sanno, in alcuni periodi dell’anno è sempre buio, anche di giorno.
Ciò accadrà egualmente in Italia, e specie a Lampedusa, l’isola della accoglienza e del sole per antonomasia: lì, si oscurerà il sole, seppur per pochi minuti, con l’arrivo del buio a mezzogiorno. Una eclissi da record, ecco di cosa parliamo, che dovrebbe durare sei minuti lunghissimi. Eclissi solare quasi totale in tutta Italia, ma totale a Lampedusa nella mattina del 2 agosto 2027. Tutto sarà così buio che non sarà visibile nulla. E un evento così raro che, secondo le stime, si andrà a ripetere in Italia solo al 2114. La cosa da non fare, in quel momento? Non guardare il Sole direttamente, neanche per un istante, se non con occhialini certificati (ISO 12312-2). Il buio e il freddo incombono, dunque: ma ovviamente, poi, tutto tornerà come prima.