Un nuovo virus si diffonde: viene ancora (quasi) dalla Cina | I virologi si mettono al lavoro

Virus - pexels- terranauta
Un nuovo virus si diffonde e fa paura: molta, molta paura. Cosa succede? Che virus è, e che cosa rischiamo? Da dove ha origine? Mille dubbi. Mille paure: come è ragionevole che accada, di fronte a una minaccia che incombe. E specie in questo ambito, poi.
Dopo la pandemia di Covid-19, possiamo dire che tutto nella nostra vita e nella nostra società, in modo trasversale, sia cambiato. E in modo profondo.
Nulla è davvero identico a prima, almeno per quel che concerne il nostro approccio e il nostro interesse verso quelle minacce sanitarie simili al Covid.
Del resto, quella che prima sembrava una versione cinematografica in stile hollywoodiano di un paradossale e spaventoso rischio apocalittico, è diventata realtà.
E così come è accaduto con il famigerato e terrificante attentato alle Torri Gemelle dell’11 Settembre, che ha scardinato tutte le certezze, anche con i virus ora vale lo stesso.
Una nuova minaccia, un nuovo virus: ecco cosa succede
Dopo l’11 Settembre, si è capito che il film possono raccontare vicende di fantascienza… fin quando la realtà non supera la fantasia con la sua concreta e più dura delle facce: e ugualmente è successo dopo la pandemia da Covid-19 in tutto il mondo. Si è capito che i virus ci possono davvero uccidere, e sterminare, e che le persone in fin dei conti possono morire per ‘cose’ molto più piccole rispetto, ad esempio, a una bomba o un aereo kamikaze.
Un virus o un batterio possono contaminarci, ammazzarci, e possono farlo in qualunque momento, senza che si possa fare granché, a volte, per arginarli. E in questo caso, ancora una volta il pericolo che incombe arriva (quasi) dalla Cina. E con i virologi che sono già al lavoro per comprendere di più di questa minaccia, la popolazione mondiale trema. Di nuovo.

Ecco da dove viene il virus
La minaccia dovrebbe venire ancora dalla Cina, o quasi. Il ‘quasi’ è inteso in tal senso: la ‘location‘ da cui arriva questo nuovo allarme, che è la famigerata e misteriosa Fossa delle Marianne, è tecnicamente vicina alla Cina.
Ora, è stato scoperto un virus a circa 9 mila metri nella Fossa delle Marianne. Si tratta di un batteriofago, vale a dire un virus che infetta i batteri ed è stato trovato nei sedimenti vicini a una sorgente idrotermale. Lo hanno chiamato vB_HmeY_H4907: ritrovato alla profondità di 8.900 metri, si tratterebbe di un Fago che infetta batteri del genere Halomonas. L’analisi genetica suggerisce che il virus sia distribuito equamente nell’oceano. Dunque, potenzialmente ovunque.