Scoperta sensazionale: ritrovata la pianta dello Champagne | Dovrai solo riempire i bicchieri

Bere lo champagne

Bere lo champagne (Pixabay) - Terranauta.it

La pianta dello champagne non è più un frutto dell’immaginazione. Esiste davvero ed è perfetta per i brindisi. 

Lo champagne non è solamente una bevanda, ma uno sfizio tanto raffinato quanto festoso, che si beve infatti nei momenti speciali.

Li rende più memorabili, con il tappo che salta e le bollicine che zampillano nel calice. Un po’ come questa incredibile pianta, che è infatti perfetta per accompagnare dei momenti del genere.

Non è una pianta qualsiasi, ma una molto particolare, di cui non tutti conoscono l’esistenza, anzi. Si tratta della pianta dello champagne.

È molto rara, oltre che invitante, ed è anche per questo che è così speciale. L’ideale per accompagnare i brindisi.

La pianta perfetta per brindare

Come spiega “Elle.com”, questa pianta è tanto bella quanto strana. Ha infatti una forma così particolare, che sembra arrivi da un laboratorio. In realtà, esiste in natura e molto spesso si trova nelle case di tutto il mondo. Piace così tanto alle persone che spesso la tengono come oggetto di arredamento.

Oltretutto, è davvero semplice da curare. Trattandosi di una pianta grassa, fa praticamente tutto da sola. Basta un po’ d’acqua e il resto è fatto. Ai più,  poi, piace averla a fianco durante i brindisi. Il modo in cui è fatta si sposa perfettamente con il momento.

Crassula Umbella
Crassula Umbella (Wikipedia) – Terranauta.it

Per accompagnare i momenti con le bollicine

Questa pianta ha una forma così particolare da ricordare quella di un calice. Le sue foglie si aprono verso l’alto, creando una sinuosa silhouette, che la rende identica a una coppa di champagne, e da qui deriva il suo simpatico soprannome.

Sta benissimo in salotto, oppure al centro di un tavolo da pranzo. Dà un tocco originale all’ambiente, oltre che una nota elegante. Considerando poi che richiede solamente poca acqua, anche se molta luce, è ideale per stare in casa. Come spiega “Elle.com”, la Crassula Umbella è infatti perfetta “da mettere a tavola durante la cena“, proprio perché ricorda un vaso largo, una coppa. Per questa ragione la chiamano infatti la pianta dello champagne o la coppa di vino. È proprio perfetta per questi momenti, cui regala un tocco di unicità.