La Zanzara Killer è in Italia: uccide ogni anno migliaia di persone | Non farti pungere assolutamente

zanzare killer - pexels - terranauta
La Zanzara Killer è qui, in mezzo a noi, in Italia: e fa paura, tanta paura. Anzi, peggio: uccide. E succede di continuo. Nessuno è escluso, nessuno è immune. Potrebbe toccare a chiunque, e proprio in questo momento.
Ci troviamo tutti di fronte a un immenso, quasi inarrestabile pericolo: la nostra vita è in pericolo. E per colpa di una zanzara. Ci punge, e moriamo.
Muori per una puntura di zanzara, una come le tantissime, innumerevoli, che magari ti è capitato di ‘subire’ in tutti questi anni. Ma questa è diversa.
Non è la stessa: non tutte le zanzare sono diverse. E se questo tipo qui ti punge, è la fine. In effetti, ogni anno migliaia di persone perdono la vita per questo.
Non farti pungere assolutamente, dunque: ma come fare? E come si riconosce una zanzara un’altra? Ecco il punto è proprio questo: è arrivata.
La zanzara killer è in mezzo a noi
Tutto vero, è arrivata, la zanzara killer è in mezzo a noi, nel nostro territorio, in Italia. Come altrove, certo: ma in Italia, in passato, ci si sentiva (quasi) al sicuro da rischi di questo tipo e invece gli italiani debbono rivedere i loro piani e le loro convinzioni da questo punto di vista. Ogni anno, in effetti, le zanzare continuano a uccidere tantissime persone ovunque. Senza che ce ne accorgiamo.
E i numeri sono altissimi: parliamo, all’incirca, di oltre 700 mila vittime. Ovviamente parliamo di vittime che, purtroppo, si trovano ad entrare in contatto con un certo tipo di zanzara. Di norma, infatti, la zanzare ordinaria, per così dire, non è certo una minaccia per la nostra sopravvivenza. Ma quelle killer lo sono eccome.

Zanzare killer, sei in pericolo di vita
Parliamo di quelle zanzare che trasmettono malattie infettive: 725 mila persone all’anno, come dimostrano alcune statistiche piuttosto macabre, muoiono dopo essere state punte da lei. Ed è nei fatti uno degli animali più pericolosi al mondo: veicolo di malattie che ti producono mali dolorosissimi,
Dalla dengue, alla malaria, alla febbre gialla, l’elenco è enorme, e pazzesco. In particolare, la cosa principale è provare a condurre operazioni di disinfestazione preventiva, prima dei periodi caldi, ed evitare acque stagnanti: far controllare, poi, da specialisti, anche prati e alberi per poter evitare il peggio. Piccole prevenzioni, queste, che provano a arginare un problema che si fa sempre più impattante nei numeri e nel concreto, alla luce del fatto che, appunto, un singolo incontro con una zanzara killer può essere fatale per noi.