Eruzioni vulcaniche: inventata la maschera che ti salva la vita | Così sarai al sicuro al 100%

Vulcano (pexels.com) - terranauta.it
Se ti ritrovi nel bel mezzo di un’eruzione vulcanica puoi usare una maschera salva-vita: ecco come fare, lo dicono gli esperti.
Le eruzioni vulcaniche possono sembrarci avvenimenti estremamente rari e in cui è difficile ritrovarci.
In realtà, a causa di una maggiore attività sismica, le eruzioni sono più probabili.
Inoltre, non sono poche le città che si trovano nei pressi di vulcani.
Per tutti questi motivi, un profilo su tik tok ha scelto di divulgare informazioni strettamente necessarie per la sopravvivenza.
Sopravvivere a un’eruzione vulcanica? Ecco come fare: non ti serve quasi nulla
Il profilo @elsiquantistico su Instagram ha diramato un video in cui sono contenute, nella descrizione, tutte le accortezze da avere se si vive o ci si trova in una zona potenzialmente interessata da un’eruzione vulcanica. Nel post sono indicate tre diverse fasi. La prima comprende azioni di prevenzione, che comprende monitorare gli avvisi, pianificare l’evacuazione e fare scorta di cibo e acqua. Queste azioni possono aumentare di molto la possibilità di sopravvivere nei pressi di un’eruzione vulcanica.
La seconda fase, invece, riguarda le azioni da compiere nel corso dell’eruzione stessa. Agire nel corso di un’emergenza non è mai facile, ma in situazioni simili è bene mantenere il sangue freddo, così da poter mettere in tavola tutte le carte possibili che possano contribuire alle chances di sopravvivenza. Ecco quali sono le azioni fondamentali da compiere durante l’eruzione.

Seconda fase: se ti trovi nel posto sbagliato al momento sbagliato, puoi ancora farcela
Secondo la descrizione del video in questione, pubblicato su Tik Tok dal profilo elsiquantistico, durante un’eruzione è bene, se è sicuro, rimanere in casa. La seconda cosa importante da fare è assicurarsi di indossare una mascherina, simile a quelle consigliate durante la pandemia da covid19. L’ideale, in questo caso, è indossare la N95, oltre a degli occhiali protettivi. In questo modo si protegge il proprio sistema respiratorio e gli occhi, entrambi strumenti indispensabili, sia in generale, che, soprattutto, durante un’emergenza simile. Nel caso in cui non si sia in possesso di mascherine, allora si potrà utilizzare un panno bagnato per coprire il viso.
Oltre a questa raccomandazione fondamentale, durante un’eruzione è bene evitare zone basse e rive dei fiumi. Se ci si trova all’esterno bisogna trovare un rifugio, evitando il lato sottovento, dove si accumula la cenere e il gas. Infine, in caso di spostamento guidare prudentemente, oppure, se è necessario evacuare, ricordare di spegnere l’aria condizionata e chiudere le finestre.