Caldo terribile: salta la corrente in tutta Italia | Sarai costretto a vivere al buio

lampadina - pexels- terranauta
Caldo terribile: salta la corrente in tutta Italia. Inizia un vero e proprio dramma, quello estivo, e tutti devono correre ai ripari adesso, con soluzioni drastiche. Sarai costretto a vivere al buio: ma che cosa sta succedendo davvero e come dobbiamo comportarci?
Quando arriva l’estate, e si toccano i proverbiali picchi di calore, nel nostro territorio e nelle nostre vite succedono cose a cui siamo, ormai, giocoforza purtroppo abituati.
La prima vera cosa che ci capita è quella di andare in affanno, in difficoltà, per via dell’evidente e ovvio aumento delle temperature. Il mercurio impazzisce, nei rilevatori.
Grado dopo grado, constatiamo temperature in netto aumento: con indici di umidità poi che impattano ancora di più, rendendo il clima quasi insopportabile.
Quaranta gradi percepiti, o veri, o giù di lì: con tutto quel che se ne può dedurre e che deriva in termini di salute, di stanchezza, di asfissia, di rischio. E non è tutto.
Addio luce: questa estate tutti al buio
Una delle conseguenze quasi fisse che ormai, anno dopo, anno, registriamo nel periodi di maggior caldo, è quella relativa agli sbalzi di corrente. Salta l’energia, si spegne tutto, addio luce, salta la corrente. Come mai? La risposta è più o meno ovvia, facile da capire da parte di chiunque.
Con l’aumento in eccesso, da parte di tutti, in tutte le case, dei consumi elettrici relativi agli elettrodomestici, la rete va in affanno. E il calore, di per sé, contribuisce a logorare anche cavi e collegamenti elettrici in molte zone del nostro Paese. Con una sola facile deduzione: il black out. Si spegne tutto, si resta al buio: fine dei giochi.

Si spegne tutto: quest’estate la passi nell’oscurità
Salva la corrente in tutta Italia: e poi che si fa? Con il rischio che il cibo nel freezer e nel frigorifero vada a male, che gli impianti e alcuni elettrodomestici si brucino, che gli allarmi delle case inizino a suonare all’impazzata, svegliando tutti, a partire dai cani. E poi, sudate e sudate, senza condizionatore funzionante.
Allora, a questo punto, il principale consiglio è sempre quello più ovvio: vvisto che le lampadine emettono calore, e che il sovraccarico è quasi inevitabile in estate uno dei consigli migliori è quello di spegnerle, il più possibile. E di tenere acceso quel che è davvero strettamente necessario, disattivando gli altri impianti e a apparecchi non in uso, così dunque da ridurre i rischi di sovraccarico.