Un nuovo Big Bang è in arrivo: manca sempre meno all’esplosione | Verremo subito spazzati via

Big Bang (pexels.com) - terranauta.it
La storia si ripete, forse anche quella del cosmo: a breve avremo un nuovo Big Bang che travolgerà ogni cosa, non esisteremo più.
Anche oggi ti ritrovi davanti al pc alla scrivania, a fare un lavoro che non ami né ti appartiene.
Torni a casa e la tua famiglia ti tratta male e non ti apprezza.
Dormi male, mangi male, e qualunque rapporto sociale sembra una tortura.
Non preoccuparti: secondo questa teoria finirà tutto relativamente presto in una grandissima esplosione.
A breve tutto esploderà (di nuovo): non c’è niente da fare
Stiamo portando il Pianeta al collasso in quanto umanità, ma secondo una particolare teoria cosmologica il mondo finirà in un modo ben diverso: con un’esplosione. Si tratta di un ipotesi che prevede di considerare il Big Bang come inizio e anche come fine del nostro Universo che inizierà a contrarsi, richiamando la materia su di sé. Questo processo porterà inevitabilmente al collasso: si tratta di una sorta di Big Bang al contrario e viene chiamato Big Crunch.
Il Big Crunch è una teoria matematicamente coerente, ma resta, appunto, solamente una fra le ipotesi sulla fine dell’Universo. Ce ne sono altre due molto conosciute chiamate Big Rip e Big Freeze, ma questa è, forse, la più poetica. Secondo la teoria del Big Crunch finirà tutto proprio come è cominciato, con la stessa esplosione, ma al contrario. Ecco quale teoria scientifica soggiace allo sviluppo della teoria del Big Crunch.

La fine potrebbe sorprenderci…o essere uguale all’inizio
Il Big Brunch è un possibile finale della nostra storia, proprio come i libri-game o i videogiochi che prevedono finali diversi in base alle scelte. Visto il clima attuale, per altro, la fine della vita terrestre, quanto meno, potrebbe dipendere direttamente da scelte umane. Sperando che ciò non accada, si continua a speculare sulle diverse teorie di fine dell’Universo, eventi che porrebbero, quindi, fine anche al nostro piccolo pianeta.
Se la teoria del Big Crunch dovesse diventare realtà, la gravità avrebbe la meglio su altri processi e materia ed energia si attrarrebbero al punto da iniziare a contrarsi verso un singolo punto di densità estremamente elevata. Questa contrazione è simile a quella che avrebbe originato il Big Bang: tutto ciò che è contenuto nell’Universo si comprimerebbe e la temperatura media aumenterebbe fino a raggiungere valori estremi. Attualmente, comunque, il Big Crunch è la meno probabile tra le teorie elencate: molti esperti ritengono che Big Rip o Big Freeze siano più probabili.