Il trucco per capire se c’è il botulino nel cibo: te ne accorgi mentre mangi | Devi sputare subito tutto

Rischio botulino (pexels.com) - terranauta.it

Rischio botulino (pexels.com) - terranauta.it

A volte basta anche solo un morso per rendersi conto che il cibo è contaminato e contiene botulino, ecco a cosa fare attenzione.

Sappiamo quanto la contaminazione da botulino sia pericolosa per la nostra salute.

Il botulino, infatti, produce una tossina potentissima, che, qualora ingerita, può causare una intossicazione molto potente.

In questi giorni se ne è molto parlato visto che sono stati registrati diversi casi di intossicazione da botulino.

Ecco perché è bene correre ai ripari: c’è un modo per comprendere se ci si sta cibando di alimenti con del botulino.

Botulino, in questo modo potresti salvarti: fai attenzione

Il botulino è un batterio che tende a svilupparsi in alimenti mal conservati, come ad esempio i prodotti conservati in barattolo chiusi ermeticamente. La tossina che produce, se ingerita, può portare alla paralisi dei muscoli, colpendo anche quelli della respirazione, fino ad arrivare alla morte se non vi è un intervento immediato. Sfortunatamente, non sempre il botulino modifica l’aspetto dei cibi, ecco perché è così difficile fare prevenzione dal lato consumatori.

Se si sospetta di essere stati intossicati, bisogna assolutamente chiamare i soccorsi o se possibile recarsi in pronto soccorso, così da poter essere curati in breve tempo. I sintomi di una intossicazione possono essere vista offuscata o doppia, difficoltà a parlare, debolezza muscolare, nausea o vomito, paralisi. Se sei una persona che fa conserve di qualunque tipo, devi sterilizzare i barattoli, usare aceto o limone nella conserva, tieni i barattoli in frigo, oppure pastorizzali correttamente. Fortunatamente, alcune volte ci sono dei segnali a cui si può fare attenzione che consentono di evitare alimenti con botulino.

Conserve (pexels.com) - terranauta.it
Conserve (pexels.com) – terranauta.it

Un segnale di contaminazione: te ne accorgi al primo morso

Un possibile segnale che può permetterci di renderci conto di stare mangiando un cibo contenente botulino consiste nel sapore. Se i cibi presentano una nota frizzante, potrebbero contenere questo batterio.

Se mettendo in bocca un cibo avverti tale sensazione, allora non ti resta che sputarlo subito e avvertire eventuali commensali accanto a te. Un altro segnale può essere il barattolo con coperchio gonfio, contenuto con un odore strano o con schiuma presente. In alcuni casi anche il colore del prodotto in barattolo può indicare una possibile alterazione da botulino. Bisogna essere molto cauti, visto che l’intossicazione da botulino è potenzialmente letale. Potrebbe portare alla paralisi dei muscoli respiratori, e quindi alla morte, per questo la sicurezza alimentare è sempre più importante per le comunità.