Squalo, potresti ritrovartelo nel piatto | Attenzione a cosa mangi

Squalo a tavola

Squalo nel piatto (pexels) - terranauta.it

Il WWF ha lanciato l’allarme, dal momento che c’è una forte possibilità di consumare carne di squalo a propria insaputa.

Adesso non ti devi più preoccupare soltanto di rischiare di nuotare insieme ad uno squalo mentre sei a riva, ma anche di mangiartelo senza nemmeno saperlo.

Secondo quanto si legge sul sito libero.it, i dati del WWF hanno mostrato che l’Italia è uno dei maggiori importatori di carne di squalo a livello mondiale ma non tutti lo sanno.

Molto spesso, infatti, la carne di squalo finisce nei piatti degli italiani senza nemmeno che questi ultimi lo sappiano. Una sorpresa che non sarebbe gradita a molti, dato che si tratta di un ingrediente poco consumato (almeno consapevolmente).

Mangiare la carne di squalo non solo è dannoso per la nostra salute ma mette a serio rischio anche la biodiversità marina.

Come rischi di mangiare uno squalo

Stando a quanto riportato dal sito libero.it, la causa principale per la quale si mangia carne di squalo senza saperlo risiede nell’etichetta poco chiara e fuorviante. Nel dettaglio, in Italia diverse specie di squali sono messe in vendite dietro ad altri nomi comuni di pesce come, ad esempio, la verdesca, il palombo, lo spinarolo o il gattuccio. Inoltre, ci sono casi in cui la carne di squalo viene spacciata per pesce spada approfittando della similitudine tra i filetti già lavorati.

Una ricerca pubblicata sulla rivista Marine Policy ha dimostrato che più del 60% dei consumatori non sa che la carne di squalo è legalmente venduta nei supermercati e nei mercati del pesce italiani. Secondo il WWF Italia, il Bel Paese è tra i maggiori importatori di carne di squalo insieme a Spagna, Portogallo, Brasile e Uruguay.

Squalo
Squalo (pexels) – terranauta.it

Gravi danni su più livelli

Oltre al danno ambientale che va a distruggere la biodiversità marina, mangiare carne di squalo è dannoso per la salute degli esseri umani. Questo perché sono presenti sostanze tossiche come i metalli pesanti, tra cui il mercurio, che sono molto nocivi soprattutto per le donne in stato interessante e i bambini.

Per poter evitare di mangiare inconsapevolmente carne di squalo, il WWF ha lanciato un appello ai consumatori: si deve imparare a leggere le etichette per sapere esattamente che cosa si sta comprando. Gli squali fanno parte degli elasmobranchi, come anche le razze e le chimere, e queste specie marine sono a rischio estinzione (più del 37%). Quindi è meglio evitare di contribuire al danno sia ambientale che di salute umana ed ittica.