Il paese fantasma più bello d’Italia: ha un panorama mozzafiato | Di notte però è inquietante

Craco dall'alto

Craco dall'alto (Wikipedia) - Terranauta.it

Questo paese fantasma gode di una vista tale che lo rende un gioiello, ma nessuno vorrebbe trovarcisi di notte. Diventa inquietante. 

Nel cuore dell’Italia si nasconde un luogo dalla bellezza mozzafiato, ma allo stesso tempo, profondamente inquietante.

Un paese fantasma, che si trova arroccato su una collina e nel quale il tempo sembra essersi fermato. Le sue rovine, i suoi vicoli deserti e le case vuote raccontano infatti una storia di vita interrotta e di sogni abbandonati.

Qui il silenzio regna sovrano. Chiunque si avventura in questo luogo, viene infatti pervaso da una sensazione di sospensione e malinconia, da un fascino oscuro che rende la visita di questo borgo un’esperienza indimenticabile.

Alla sera però, è avvolta da un’aura di mistero, che lo rende quasi inquietante. Nessuno infatti vorrebbe trovarcisi da solo di notte.

Un fascino senza eguali

Questo paese, un tempo vivo e pulsante, è stato tragicamente abbandonato a seguito di una catastrofe naturale. Come spiega un video Tik Tok di “citta_dimenticate_ita”, negli anni ’60, una devastante frana ha portato gli abitanti a lasciare le proprie case e a cercare rifugio altrove.

Le strade un tempo animate si sono quindi svuotate, le voci dei bambini si sono spente e la vita si è ritirata, lasciando dietro di sè un’architettura spettrale che si fonde perfettamente con il paesaggio circostante. È da quel momento che si è quindi creato lo scenario suggestivo che oggi possiamo vedere, con la vegetazione che si fa strada tra le pietre crollate e i muri che resistono con tenacia al tempo che passa.

Craco
Craco (Wikipedia) – Terranauta.it

Un paese fantasma che continua a vivere, nonostante tutto

Nonostante il suo abbandono, con il tempo questo paese è diventato un’icona di bellezza decadente, al punto da essere stato scelto come set per numerosi film e documentari. Sono tanti poi i turisti che vengono a visitarlo, colpiti dalla sua storia e curiosi di conoscere il suo fascino.

Il borgo in questione non è infatti un semplice luogo abbandonato, ma un posto in cui la storia s’intreccia con la leggenda. Non è una semplice meta per una gita turistica in Basilicata. Craco è un posto nel quale è possibile viaggiare nel tempo e riflettere sulla fragilità umana e sulla potenza della natura. Un borgo dal fascino misterioso che permette di fare un tuffo nel passato e che nonostante tutto, continua a vivere.